'Celluloid Portraits Vintage' - Meryl Streep, Clint Eastwood Retrò - Stasera (7 Giugno) in TV su TwentySeven - Ore 21:15 - Uscito negli Usail 2 Giugno 1995; in Italiail 27 Ottobre 1995
(The Bridges of Madison County; Usa 1995; Dramma romantico; 134'; Produz.: Clint Eastwood E Kathleen Kenneky Per Amblin Entertainment, Malpaso Productions, Warner Bros. Pictures; Distribuz.: Warner Bros. Italia)
Solo dopo la morte di Richard, suo marito, avvenuta quando ormai Francesca è anziana e quando lui le chiede perdono per non essere riuscito a renderla pienamente felice, pur avendola sempre tanto amata, Francesca decide di ricontattare Robert, ma scoprirà che lo stesso è deceduto qualche anno prima: le perverrà uno scatolone con molti ricordi che Robert ha lasciato per lei, unitamente ad un libro di fotografie intitolato Four Days - Remembering, a perenne memoria della loro meravigliosa quanto breve storia d'amore. Francesca si commuove, il loro sentimento è sempre stato vivo, anche nella lontananza forzata.
I figli di lei, giunti alla casa della loro infanzia alla notizia della morte della madre, inizialmente rimangono scioccati nell'apprendere la vicenda, della quale non nutrivano il minimo sospetto; dopo aver letto tutta la storia nei diari della madre, riusciranno a comprendere la dolorosissima scelta che Francesca ha compiuto e non riusciranno a biasimarla per il tradimento nei confronti del marito, e loro padre, Richard.
La figlia, in particolare, capirà che la propria vita matrimoniale rischia di seguire le orme di quella materna: le appare chiaro che potrebbe compiere la scelta che Francesca non è stata capace di fare. In un rinnovato clima di complicità , i figli quindi riusciranno a rispettare le ultime volontà della donna (che inizialmente erano considerate inaccettabili): Francesca ha disposto infatti di essere cremata e chiede che le sue ceneri vengano gettate dal ponte su cui è iniziata la sua storia d'amore con Robert (e dal quale si apprende che anche lui abbia chiesto e ottenuto che fossero disperse le proprie ceneri). Il film si chiude sulla scena dei figli che si recano nel luogo dove sono state scattate le prime foto di Robert a Francesca e, serenamente, disperdono le ceneri della madre.
Francesca Johnson (Meryl Streep): In quattro giorni mi regalò una vita intera, un universo, ricompose i frammenti del mio essere in un tutto.
Francesca Johnson: Mi rendevo conto che l'amore non obbedisce alle nostre aspettative, è mistero puro e semplice...
Francesca Johnson: Mi comportavo come un'altra donna, eppure ero più me stessa di quanto non fossi mai stata.
Francesca Johnson: Il mio unico legame con lui erano i posti in cui eravamo stati insieme in quei quattro giorni: così ogni anno per il mio compleanno li ho rivisitati. Non trascorse mai un solo giorno senza che pensassi a lui.