|
20 ANNI DI MENO: L'EPOCA DEL 'TOY-BOY' CAVALCA LA COMMEDIA IN SALSA FRANCESE
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 9 MAGGIO
(20 ans dâĂŠcart; FRANCIA 2013; Commedia; 92'; Produz.: Echo Films EuropaCorp TF1 Films Production con la partecipazione di Canal + CinĂŠ + Et TF1; Distribuz.: Good Films)
|
Titolo in italiano: 20 anni di meno
Titolo in lingua originale:
20 ans dâĂŠcart
Anno di produzione:
2013
Anno di uscita:
2013
Regia: David Moreau
Sceneggiatura:
Amro Hamzawi e David Moreau
Soggetto: Da un'idea originale di Amro Hamzawi. Adattamento di Amro Hamzawi, David Moreau e Virginie Efira.
Cast: Virginie Efira (Alice Lantins) Pierre Niney (Balthazar Apfel) Gilles Cohen (Vincent Khan) AmĂŠlie Glenn (Lise DuchĂŞne) Charles Berling (Il padre, Luc Apfel) Michael Abiteboul (Simon Meyer) Camille Japy (Elisabeth Lantins)
Musica: Guillaume Roussel
Costumi: Isabelle Pannetier
Scenografia: Jean Rabasse (ADC)
Fotografia: Laurent Tangy
Montaggio: Cyril Besnard
Casting: Guillaume Moulin e David Baranes
Scheda film aggiornata al:
25 Maggio 2013
|
Sinossi:
Alice Lantins ha 38 anni. Eâ bella, ambiziosa e totalmente dedita al lavoro al punto da aver dimenticato la propria vita privata. Per farla breve, ha tutte le qualitĂ per diventare il nuovo capo redattore della rivista Rebelle, e la sua unica pecca forse è quella di apparire un poâ impacciata. Ma quando il giovane e affascinante Balthazar, che ha appena compiuto 20 anni, incrocerĂ il suo cammino, lo sguardo dei suoi colleghi cambierĂ decisamente. Capendo che quella è la chiave per ottenere la tanto agognata promozione, Alice fingerĂ di vivere un improbabile idillio.
Commento critico (a cura di ROSS DI GIOIA)
La trentottenne Alice Lantins (Virginie Efira) è tutta casa e ufficio. Single, madre di unâadolescente e redattrice della rivista "Rebel", la donna tiene dâocchio la propria carriera e per questo ha ben poco spazio per altro. Al contrario il ventenne Balthazar (Pierre Niney) è iscritto alla facoltĂ di Architettura e alla carriera poco pensa (o credeâŚ). Le vite dei due si incrociano su un aereo di linea che li riporta a Parigi dal Brasile: lui fa di tutto per farsi notare, lei invece lo ignora. Un flirt morto sul nascere quindi, almeno fino a quando il capo spiega ad Alice che per promuoverla capo-redattrice della rivista ha bisogno di vederla piĂš giovanile e trasgressiva, capace di slanci di cui nessuno la accredita. Ă allora che Alice decide di usare lâinfatuazione di Balthazar e notando che l'atteggiamento dei colleghi nei suoi confronti è notevolmente mutato, tira fuori una improbabile messa in |
scena che prende subito una piega imprevista...
La commedia di David Moreau, scritta a quattro mani col co-sceneggiatore Amro Hamzawi, usa le difficoltĂ che incontrano nell'amarsi due persone che sono di una generazione decisamente diversa. Un escamotage nientâaffatto nuovo per rimettere in pista i totem della commedia sentimentali rivisti nellâepoca degli iPad. Nulla di originale quindi, visto che storie dâamore tra uomini e donne di etĂ diverse sono da sempre il modo migliore per intortare morali spicciole e un poâ melense sul superamento delle convenzioni, sulla forza dellâamore che è capace di sradicare via ogni razionalissimo freno a mano tirato. Câè però un âmaâ da tener conto. Questo 20 anni di meno, infatti, esprime in 90 minuti una perfetta scansione dei tempi comici e romantici. Un piccolo compendio di sceneggiatura da studiare per chi volesse fare cinema (e soprattutto per chi continua a chiedersi perchĂŠ i francesi questi film li sanno |
fare e da noi diventano insopportabili titoli con protagonista la Pession di turno). Attingendo a piene mani nella moda del âtoy-boyâ, senza scadere nel pruriginoso, ma semmai indagandone la spinta motrice, il film intesse la nascita di una intensa relazione che viene vissuta da Alice (una bravissima Virginie Efira) con stupore e meraviglia, portandola via via a scoprire in sĂŠ la forza per scavalcare quel muro di uniformitĂ che ci impone lâambiente circostante. Andando infine oltre lâinevitabile limite del giĂ visto al cinema.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bibliografia:
Nota: Si ringraziano Good Films Distribuzione e Valerio Roselli (Ufficio Stampa AleRusso)
Pressbook:
PRESSBOOK ITALIANO di 20 ANNI DI MENO
Links:
Altri Links:
- Sito ufficiale
- Pagina Facebook
Galleria Fotografica:
Galleria Video:
20 anni di meno - trailer
20 anni di meno - trailer (versione originale) - 20 ans dâĂŠcart
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|