ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    67° Festival del film Locarno (6 - 16 agosto 2014) - IL PROGRAMMA

    AGNES VARDA, PARDO D'ONORE, è eretta a simbolo stesso di questa 67ma edizione che celebra la 'Nouvelle Vague'. Annunciato anche il 'PARDO ALLA CARRIERA' a JEAN-PIERRE LEAUD


    18/07/2014 - Annunciato anche il Pardo alla carriera a Jean-Pierre Léaud.

    Saranno inoltre presenti a Locarno, fra gli altri, Dario Argento, Olivier Assayas, Luc Besson, Juliette Binoche, Garrett Brown, Suzanne Clément, Pedro Costa, Julie Depardieu, Lav Diaz, Víctor Erice, Mia Farrow, Florian David Fitz, Hippolyte Girardot, Melanie Griffith, HPG, Fernand Melgar, Armin Mueller-Stahl, Rita Pavone, Alex Ross Perry, Matías Piñeiro, Jonathan Price, Martín Rejtman, Eran Riklis, Jason Schwartzmann, Nansun Shi, Aleksandr Sokurov, Andrea Štaka, Agnès Varda, Paul Vecchiali.

    Il Presidente del Festival, Marco Solari, commenta: "Alta qualità artistica e tecnica, efficienza operativa, rigore finanziario, sono la base del nostro lavoro quotidiano. Questa è la combinazione che colloca Locarno tra i festival internazionali che contano. Dobbiamo però essere vigili in merito alle strutture che devono sapersi continuamente rinnovare."

    Il PROGRAMMA con la selezione dei film nelle diverse sezioni include:

    Piazza Grande: i 16 film proiettati in Piazza Grande, la sala cinematografica all'aperto che riunisce ogni sera fino a 8'000 spettatori.

    Concorso internazionale: 17 lungometraggi, di cui 13 in prima mondiale, in competizione per il Pardo d'oro.

    Concorso Cineasti del presente: il concorso dedicato alla scoperta, comprende 15 fra opere prime e seconde.

    Signs of Life: la nuova sezione indaga i territori di frontiera del cinema, tra nuove forme narrative e innovazione del linguaggio.

    Fuori concorso: spazio aperto alle opere di maestri del cinema e registi di rilievo internazionale.

    Pardi di domani: i concorsi dedicati ai cortometraggi.

    Histoire(s) du cinéma: la storia del cinema presentata dai suoi protagonisti.

    Premi speciali: i riconoscimenti del Festival di Locarno ad artisti di fama mondiale.

    Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano: la retrospettiva dedicata al grande studio di produzione italiano.

    Open Doors: la finestra sull'africa subsahariana anglofona e lusofona.

    67ma edizione del Festival internazionale del film di Locarno: Il PROGRAMMA COMPLETO

    PIAZZA GRANDE

    Lucy, Luc Besson (Francia)
    Dancing Arabs, Eran Riklis (Israele)
    Love Island, Jeremila Žbanić (Croazia/Germania/Svizzera/Bosnia Erzegovina)
    A Hitman’s Solitude before the Shot, Florian Mischa Böder (Germania)
    Hin und weg, Christian Zübert (Germania)
    Il Gattopardo, Luchino Visconti (Italia/Francia)
    Marie Huertin, Jean-Pierre Améris (Francia)
    The Beaches of Agnes, Agnès Varda (Francia)
    A la vie, Jean-jacques Zilbermann (Francia)
    The Hundred-Foot Journey, Lasse Hallström (Stati Uniti)
    Schweizer Helden, Peter Luisi (Svizzera)
    Pause, Mathieu Urfer (Svizzera)
    Clouds of Sils Maria, Olivier Assayas (Francia/Germania/Svizzera)
    Land Ho! Aaron Katz e Martha Stephens (Stati Uniti/Islanda)
    Geronimo, Tony Gatlif (Francia)

    COMPETIZIONE INTERNAZIONALE

    A Blast, Syllas Tzoumerkas (Grecia/Germania/Paesi Bassi)
    Alive, Park Jungbum (Corea del Sud)
    Cavalo dinheiro, Pedro Costa (Portogallo)
    Cure - The Life of Another, Andrea Štaka (Svizzera/Croazia/Bosnia Erzegovina)
    Dos disparos, Marín Rejtman (Argentina/Cile/Germania/Paesi Bassi)
    Durak, Yury Bykov (Russia)
    Fidelio, l’odyssée d’Alice, Lucie Borleteau (Francia)
    Gyeongju, Jamie Seo (Corea del Sud)
    La princesa de Francia, Matías Piñeiro (Argentina)
    La sapienza, Eugène Green (Francia/Italia)
    L’abri, Fernand Melgar (Svizzera)
    Listen up Philip, Alex Ross Perry (Stati Uniti)
    Mula sa kung ano ang noon, Lav Diaz (Filippine)
    Nuits blanches sur la jetée, Paul Vecchiali (Francia)
    Perfidia, Bonifacio Angius (Italia)
    The Iron Ministry, J.P. Sniadecki (Cina/Stati Uniti)
    Ventos de agosto, Gabriel Mascaro (Brasile)

    CINEASTI DEL PRESENTE

    Buzzard, Joel Potrykus (Stati Uniti)
    Christmas, Again, Charles Poekel (Stati Uniti)
    Exit, Chienn Hsiang (Taiwan/Hong Kong)
    Frère et sœur, Daniel Touati (Francia)
    Hold Your Breath Like a Lover, Kohei Igarashi (Giappone)
    La creazione di significato, Simone Rapisarda Casanova (Canada/Italia)
    Lelaki harapan dunia, Liew Seng Tat (Malesia/Paesi Bassi/Germania/Francia)
    Los enemigos del dolor, Arauco Hernández (Uruguay/Brasile)
    Los hongos, Oscar Ruiz Navia (Colombia/Francia/Argentina/Germania)
    Navajazo, Ricardo Silva (Messico)
    Sae-chul-bal, Jang Woojin (Corea del Sud)
    Songs from the North, Soon-Mi Yoo (Stati Uniti, Corea del Sud/Portogallo)
    Sud eau nord déplacer, Antoine Boutet (Francia)
    They Chased Me Through Arizona, Matthias Huser (Svizzera/Polonia)
    Un jeune poète, Damien Manivel (Francia)

    FUORI CONCORSO - LUNGOMETRAGGI

    A propos de Venise, Jean-Marie Straug (Francia/Svizzera)
    Goodbye to Language, Jean-Luc Godard (Francia)
    Creep, Patrick Brice (Stati Uniti)
    Cutaway, Kazik Radwanski (Canada)
    Dang an (The Dossier), Zhu Rikun (Cina)
    Dialogue d’ombres, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet (Francia/Svizzera)
    Homo Faber (trois femmes), Richard Dindo (Svizzera)
    Le temps perdu, Pierre Schoeller (Francia)
    Lisbon Revisited, Edgar Pêra (Portogallo)
    Parole di Kamikaze (I, kamikaze), Masa Sawada (Francia)
    Poder dos afetos, Helena Ignez (Brasile)
    Sul vulcano, Gianfranco Pannone (Italia)
    The Tony Longo Trilogy, Thom Andersen (Stati Uniti)
    Yalom’s Cure, Sabine Gisiger (Svizzera)

    FUORI CONCORSO - SIGNS OF LIFE

    Al-Rakib Al-Khaled (The Immortal Sergeant), Ziad Kalthoum (Siria)
    Amori e metamorfosi, Yanira Yariv (Francia/Italia)
    Antigona despierta, Lupe Pérez García (Spagna)
    Com os punhos cerrados, Pedro Diogenes, Ricardo Pterri e Luiz Pretti (Brasile)
    El escarabajo de oro, Alejo Moguillansky e Fia-Stina Sandlund (Argentina/Danimarca/Svezia)
    Favula, Raul Perrone (Argentina)
    Fils de, Hervé-Pierre Gustave (HPG) (Francia)
    Fort Buchanan, Benjamin Crotty (Francia/Tunisia)
    Los ausentes, Nicolás Pereda (Messico/Spagna/Francia)

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia lo Studio Sottocorno.

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..