ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave'

    Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi


    17/01/2025 - Annunciato in diretta streaming l'elenco dei nominati agli annuali British Academy Film Awards (BAFTA) che saranno consegnati nell'ambito di una cerimonia di gala, fissata per domenica 16 febbraio 2025.

    A farla da padrone è Conclave, con ben 12 candidature, e tra le attrici nominate come migliore non protagonista c'è anche Isabella Rossellini.

    Le nomination ai BAFTA Awards 2025

    Miglior film

    "Anora” — Alex Coco, Samantha Quan, Sean Baker
    “The Brutalist”
    “A Complete Unknown” — Fred Berger, Alex Heineman, James Mangold
    “Conclave” — Tessa Ross, Juliette Howell, Michael A. Jackman
    “Emilia Pérez”

    Miglior film inglese

    “Bird” — Andrea Arnold, Tessa Ross, Juliette Howell, Lee Groombridge
    “Blitz” — Steve McQueen, Tim Bevan, Eric Fellner, Anita Overland
    “Conclave” — Edward Berger, Tessa Ross, Juliette Howell, Michael A. Jackman, Peter Straughan
    “Gladiator II” — Ridley Scott, Douglas Wick, Lucy Fisher, Michael Pruss, David Scarpa, Peter Craig
    “Hard Truths” — Mike Leigh, Georgina Lowe
    “Kneecap” — Rich Peppiatt, Trevor Birney, Jack Tarling, Naoise Ó Cairealláin, Liam Óg Ó Hannaidh, JJ Ó Dochartaigh
    “Lee” — Ellen Kuras, Kate Solomon, Kate Winslet, Liz Hannah, Marion Hume, John Collee, Lem Dobbs
    “Love Lies Bleeding” — Rose Glass, Andrea Cornwell, Oliver Kassman, Wereonika Tofilska
    “The Outrun” — Nora Fingscheidt, Sarah Brocklehurst, Dominic Norris, Jack Lowden, Saoirse Ronan, Amy Liptrot
    “Wallace & Gromit - Le piume della vendetta” — Nick Park, Merlin Crossingham, Richard Beek, Mark Burton

    Miglior attore

    Adrien Brody, “The Brutalist”
    Timothée Chalamet, “A Complete Unknown”
    Colman Domingo, “Sing Sing”
    Ralph Fiennes, “Conclave”
    Hugh Grant, “Heretic”
    Sebastian Stan, “The Apprentice”

    Miglior attrice

    Cynthia Erivo, “Wicked”
    Karla Sofía Gascón, “Emilia Pérez”
    Marianne Jean-Baptiste, “Hard Truths”
    Mikey Madison, “Anora”
    Demi Moore, “The Substance”
    Saoirse Ronan, “The Outrun”

    Miglior attore non protagonista

    Yura Borisov, “Anora”
    Kieran Culkin, “A Real Pain”
    Clarence Maclin, “Sing Sing”
    Edward Norton, “A Complete Unknown”
    Guy Pearce, “The Brutalist”
    Jeremy Strong, “The Apprentice”

    Migliore attrice non protagonista

    Selena Gomez, “Emilia Pérez”
    Ariana Grande, “Wicked”
    Felicity Jones, “The Brutalist”
    Jamie Lee Curtis, “The Last Showgirl”
    Isabella Rossellini, “Conclave”
    Zoe Saldaña, “Emilia Pérez”

    Miglior regia

    "Anora” — Sean Baker
    "The Brutalist” — Brady Corbet
    "Conclave” — Edward Berger
    "Dune: Part Two” — Denis Villeneuve
    "Emilia Pérez” — Jacques Audiard
    "The Substance” — Coralie Fargeat

    Miglior film per bambini e famiglie

    “Flow” — Gints Siibalodis, Matīss Kaža
    “Kensuke’s Kingdom” — Kirk Hendry, Neil Boyle, Camilla Deakin
    “Wallace & Gromit - Le piume della vendetta” — Nick Park, Merlin Crossingham, Richard Beek
    “The Wild Robot” — Chris Sanders, Jeff Hermann

    Miglior film non in lingua inglese

    “All We Imagine as Light” — Payal Kapadia, Thomas Hakim
    “Emilia Pérez” — Jacques Audiard
    “I’m Still Here” (“Ainda Estou Aqui”) — Walter Salles
    “Kneecap” — Rich Peppiatt, Trevor Birney
    “Il seme del fico sacro” — Mohammad Rasoulof, Amin Sadraei

    Migliore sceneggiatura non originale
    “A Complete Unknown” — sceneggiatura di James Mangold e Jay Cocks
    “Conclave” — sceneggiatura di Peter Straughan
    “Emilia Pérez” — sceneggiatura di Jacques Audiard
    “Nickel Boys” — sceneggiatura di RaMell Ross e Joslyn Barnes
    “Sing Sing” — sceneggiatura di Clint Bentley e Greg Kwedar, soggetto di Clint Bentley, Greg Kwedar, Clarence ‘Divine Eye’ Maclin, John ‘Divine G’ Whitfield

    Miglior sceneggiatura originale

    “Anora” — scritta da Sean Baker
    “The Brutalist” — scritta da Brady Corbet and Mona Fastvold
    “Kneecap” — scritta da Rich Peppiatt, story by Rich Peppiatt, Naoise Ó Cairealláin, Liam Óg Ó Hannaidh, JJ Ó Dochartaigh
    “A Real Pain” — scritta da Jesse Eisenberg
    “The Substance” — scritta da Coralie Fargeat

    Miglior debutto di uno sceneggiatore, regista o produttore britannico

    “Hoard” — Luna Carmoon (regista, sceneggiatore)
    “Kneecap” — Rich Peppiatt (regista, sceneggiatore)
    “Monkey Man” — Dev Patel (regista)
    “Santosh” — Sandhya Suri (regista, sceneggiatore), James Bowsher (produttore), Balthazar de Ganay (produttore), also produced by Alan McAlex, Mike Goodridge
    “Sister Midnight” — Karan Kandhari (regista, sceneggiatore)

    EE Premio Stella nascente (votato dal pubblico)

    Marisa Abela
    Jharrel Jerome
    David Jonsson
    Mikey Madison
    Nabhaan Rizwan

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..