ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!

    La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO


    10/04/2025 - La 78ª edizione del Festival di Cannes si svolgerà a Cannes dal 13 al 24 maggio 2025. La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche.

    Selezione ufficiale

    La lista dei lungometraggi componenti la selezione ufficiale del Festival è stata annunciata in conferenza stampa il 10 aprile 2025

    Concorso

    O agente secreto, regia di Kleber Mendonça Filho (Brasile, Francia)
    Alpha, regia di Julia Ducournau (Francia)
    Dossier 137, regia di Dominik Moll (Francia)
    Eagles of the Republic, regia di Tarik Saleh (Svezia, Danimarca, Francia)

    Eddington, regia di Ari Aster (Stati Uniti d'America)

    In die Sonne schauen, regia di Mascha Schilinski (Germania)
    Fuori, regia di Mario Martone (Italia, Francia)
    The History of Sound, regia di Oliver Hermanus (Regno Unito, Stati Uniti d'America)
    Jeunes Mères, regia di Jean-Pierre e Luc Dardenne (Belgio)
    The Mastermind, regia di Kelly Reichardt (Stati Uniti d'America)
    Nouvelle Vague, regia di Richard Linklater (Francia)
    La Petite Dernière, regia di Hafsia Herzi (Francia)
    Renoir, regia di Chie Hayakawa (Giappone, Indonesia, Filippine)
    Romería, regia di Carla Simón (Spagna, Germania)
    Sentimental Value, regia di Joachim Trier (Norvegia, Francia, Germania, Danimarca, Svezia)
    A Simple Accident, regia di Jafar Panahi (Iran)
    Sirat, regia di Óliver Laxe (Spagna)

    La trama fenicia (The Phoenician Scheme), regia di Wes Anderson (Stati Uniti d'America)

    Zwei Staatsanwälte, regia di Serhij Loznycja (Paesi Bassi, Francia, Lettonia, Romania, Lituania)

    Un Certain Regard

    ʿĀʾisha lam taod qādira ʿalā al-ṭayarān, regia di Morad Mostafa (Egitto, Tunisia)
    Caravan, regia di Zuzana Kirchnerová (Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia)
    La città di pianura, regia di Francesco Sossai (Italia)
    Eleanor the Great, regia di Scarlett Johansson (Stati Uniti d'America)
    Homebound, regia di Niraj Ghevan (India)
    L'Inconnu de la Grande Arche, regia di Stéphane Demoustier (Francia, Danimarca)
    Marie & Jolie, regia di Erige Sehiri (Francia)
    Météors, regia di Hubert Charuel (Francia)
    La misteriosa mirada del flamenco, regia di Diego Céspedes (Cile, Francia, Germania, Belgio)
    My Father's Shadow, regia di Akinola Davies Jr. (Nigeria, Irlanda, Regno Unito)
    Once Upon a Time in Gaza, regia di Arab e Tarzan Nasser (Palestina)
    Pillion, regia di Harry Lighton (Regno Unito)
    The Plague, regia di Charlie Polinger (Stati Uniti d'America)
    Testa o croce, regia di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi (Italia, Francia)
    Tōi yama-nami no hikari, regia di Kei Ishikawa (Giappone)
    Urchin, regia di Harris Dickinson (Regno Unito)

    Fuori concorso

    La Femme la plus riche du monde, regia di Thierry Klifa (Francia, Belgio)

    Mission: Impossible - The Final Reckoning, regia di Christopher McQuarrie (Stati Uniti d'America)

    Partir un jour, regia di Amélie Bonnin (Francia) - film d'apertura
    La Venue de l'avenir, regia di Cédric Klapisch (Francia, Belgio)
    Vie privée, regia di Rebecca Zlotowski (Francia)
    Highest 2 Lowest, regia di Spike Lee (Usa)

    Cannes Première

    Amrum, regia di Fatih Akın (Germania)
    Connemara, regia di Alex Lutz (Francia)
    La ola, regia di Sebastián Lelio – documentario (Cile)
    Orwell: 2+2=5, regia di Raoul Peck – documentario (Belgio, Stati Uniti)
    Splitsville, regia di Michael Angelo Covino (Stati Uniti d'America)
    Das Verschwinden des Josef Mengele, regia di Kirill Serebrennikov (Francia, Germania, Regno Unito, Spagna)

    Proiezioni speciali

    Bono: Stories of Surrender, regia di Andrew Dominik – documentario (Stati Uniti d'America)
    Dites-lui que je l'aime, regia di Romane Bohringer (Francia)
    Marcel et Monsieur Pagnol, regia di Sylvain Chomet (Francia)

    Proiezioni di mezzanotte

    Dalloway, regia di Yann Gozlan (Francia)
    Exit 8, regia di Genki Kawamura (Giappone)
    Fēnglín huǒshān, regia di Juno Mak (Hong Kong)

    Settimana internazionale della critica

    La 64ª edizione della sezione parallela della Settimana internazionale della critica, si svolgerà dal 14 al 22 maggio 2025, sotto la direzione artistica di Ava Cahen. Vi saranno presentati i seguenti film:

    Giurie
    Le seguenti persone hanno fatto parte delle giurie delle varie sezioni del Festival::

    Concorso

    Juliette Binoche, attrice (Francia) - Presidentessa di Giuria

    Un Certain Regard
    Caméra d'or
    Cinéfondation e cortometraggi

    Settimana internazionale della critica

    Rodrigo Sorogoyen, regista e sceneggiatore (Spagna) - Presidente di Giuria
    Jihane Bougrine, critica cinematografica (Marocco)
    Josée Deshaies, direttrice della fotografia (Canada)
    Yulia Evina Bhara, produttrice cinematografica (Indonesia)
    Daniel Kaluuya, attore (Regno Unito)

    L'Œil d'or

    Queer Palm

    Christophe Honoré, regista e sceneggiatore (Francia) - Presidente di Giuria

    Palmarès

    Palma d'oro onoraria: Robert De Niro

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..