ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    LETTERA APERTA A ROBIN WILLIAMS, 'UMORISTA MALINCONICO'. Forse ti dobbiamo delle scuse ancora prima di ringraziarti di cuore per l'ARTE che ci hai lasciato, l'unica che resta a consolarci della immensa perdita.

    Perchè come tu stesso tramite il prof. John Keating de L'attimo fuggente ci hai detto: 'Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita'.


    13/08/2014 - Occhi grandi color del cielo spalancati sul mondo: il sorriso sempre aperto con cui non hai mai cercato di nascondere quel trasparente, eppur palpabile, velo di malinconia sotterranea, quello con cui convivevi e con cui sapevi render così speciale l'arte della recitazione, professata su piccolo e grande schermo come una fede, a specchio delle umanità più diverse che popolano la vita.

    Correva l'anno 2005 quando ti ho incontrato a Roma per un film sofisticato e di nicchia come quel The Big White diretto da Mark Mylod. Un film di nicchia perché non dotato del fulgore poetico illuminante come L'attimo fuggente di Peter Weir, dell'ondata prorompente e provocatoria di Good Morning, Vietnam, e neppure della portata favolistica morale di Mrs. Doubtfire, celebre e amatissima farsa appena umidificata da quella rugiada di commozione che parlava di un dramma dando l'illusione di non apparire tale. Quel ruolo che proprio di recente era tornato a tormentarti perché in odore di sequel. Sono d'accordo con te: far tornare in vita personaggi iconici come quello, vissuti in una storia dal finale intonso per scelta, non è mai una gran bella mossa, fatta eccezione per le operazioni di marketing che tanto piacciono ad Hollywood, e alle circostanze che obbligano a far di necessità virtù.

    Sei stato proprio tu a definire questa piccola storia raccontata in The Big White e rileggendo oggi questa tua dichiarazione un brivido mi percorre la schiena, rammentando ancora una volta quanto la vita dà all'arte e quanto l'arte dà alla vita, fin quasi a non riuscire più a distinguere dove inizia l'una e dove finisce l'altra:

    "E’ una storia strana, popolata da personaggi eccentrici che lottano per sbarcare il lunario. In questo film anche il personaggio meno importante ha una sua risonanza. (Paul) E’ un uomo che cerca di restare con i piedi per terra, mentre tutto il suo mondo va in pezzi. Lo conosciamo in un momento assolutamente drammatico della sua vita; è praticamente al verde e ha dei problemi con la moglie con la quale sta cercando di risolvere le cose ma purtroppo lui ha un’agenzia di viaggi in Alaska, siamo nel mezzo dell’inverno, e considerata la congiuntura economica e via dicendo, si trova proprio in brutte acque. Ma poi succede qualcosa, un evento importante, 'habeas corpus', e lui si mette in moto".

    Ora, dirti grazie per le tante emozioni contrapposte (sorrisi e lacrime) che ci hai regalato, suona scontato, persino banale, ma vorrei anche porgerti le mie più sentite scuse, a nome di tutto il pubblico planetario che ti ha bene o male, chi più chi meno, seguito, tallonando le orme della tua arte, godendo del tuo sostegno negli anni che ti hanno visto trasformarti nei mille volti della celluloide con l'intento di regalare un sorriso, una riflessione, un momento di autentica commozione... e che nulla ha potuto nei confronti della tua disperata umanità, nel momento in cui la lacrima del dramma ha soffocato per sempre ogni sia pur flebile scintilla di sorriso. E voglio anche chiederti scusa a nome della grande fucina Hollywoodiana che si è servita dei tuoi 'ferri del mestiere' per oltre un quarantennio, relegandoti nell'ombra della 'sopravvivenza artistica', quando più avevi bisogno di sentirti vivo e di sostenerti anche economicamente con ruoli degni della tua levatura.

    Non mi sono mai piaciute le etichette, e ancora meno quando si rivelano inappropriate e limitative come quelle che circolano rincorrendosi sulla carta stampata o sul web, del tipo 'Clown senza pace', il 're del sorriso'... etc. Così, se proprio dovessi usare io stessa un'etichetta nei tuoi confronti oggi, userei di nuovo quella di "umorista malinconico" con cui richiamavo l'attenzione su quel piccolo film che è stato The Big White appunto, visto nell'anteprima romana anni or sono. Ma quel che a mio avviso meglio ti definisce da sempre, al di là dei limiti e confini che di recente ti sei trovato parati davanti, a detrimento della vera portata della tua libertà di espressione, è solamente Artista. Un grande Artista! Un Artista a tutto tondo e di una versatilità incomparabile nel vestire i ruoli più diversi che molti tuoi giovani colleghi oggi possono solo sognarsi, a dispetto delle rapide e facili scalate sull'onda del fumetto o di soggetti di connaturato appeal e di facile presa. Un Artista capace di scalare su un infinito numero di marce emotive, pescando da quel pozzo inesauribile, con le sue contrapposte correnti, che è il caleidoscopio umano. Proprio quell'umanità che quando c'è da prendere non si fa pregare e quando c'è da dare - non si sa bene come - ma non è mai raggiungibile nè disponibile.

    Eppure anche i grandi Artisti, fuori dai riflettori, e dai vari red carpet, sono persone, con il loro bagaglio di difficoltà, problemi e fragilità che, ahimé, non interessano evidentemente a nessuno, e che restano lettera morta tanto a lungo da creare un vuoto insostenibile. Nulla togliendo a responsabilità e scelte individuali, viene da chiedersi: quanto pretende Hollywood dai propri artisti e quanto riesce a prendersi cura di loro, tutelando la persona che sta dietro l'espressione artistica o - ma non è certo il tuo caso - dietro una maschera commerciale? La risposta è implicita nella domanda e, come sempre, la VITA scompare, l'ARTE resta.

    Perciò, caro, indimenticabile Robin, di nuovo scusa e tante grazie
    Arrivederci sulle frequenze del grande spettacolo celeste
    Patrizia Ferretti

    Post scriptum: A riprova di quel che era logicamente intuibile sull'enorme solitudine di Robin Williams degli ultimi tempi è la dichiarazione della vicina di casa Sonja Conti: "Con lui non era come avere a che fare con una celebrità. Spesso mi chiedeva come stesse il mio cane, che aveva soprannominato 'Dudè (Damerino; ndr). Era semplicemente un tipo normale, una bella persona. La gente lo ha lasciato solo".

    1

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..