ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto – 6 settembre 2014) - LEONE D'ORO a 'A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence' (IL PICCIONE SUL RAMO CHE RIFLETTE SULL'ESISTENZA) dello svedese ROY ANDERSSON

    LEONE D'ARGENTO a 'THE POSTMAN'S WHITE NIGHTS' del russo Andrej Konchalovsky, Gran Premio della Giuria a 'THE LOOK OF SILENCE' di Joshua Oppenheimer. COPPA VOLPI per la 'Miglior Interpretazione Femminile ad ALBA ROHRWACHER (Hungry Hearts di Saverio Costanzo), COPPA VOLPI per la 'Miglior Interpretazione Maschile' ad ADAM DRIVER (Hungry Hearts di Saverio Costanzo)


    06/09/2014 - Ecco l'ELENCO COMPLETO di tutti i premi principali (per i premi Collaterali vedi il precedente 'Speciali') del Festival di Venezia 2014:

    LEONE D'ORO MIGLIOR FILM: A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence di Roy Andersson

    LEONE D'ARGENTO MIGLIOR REGIA: Andrey Konchalovskiy per Belye nochi pochtalona Alekseya Tryapitsyna (The Postman's White Nights)

    GRAN PREMIO DELLA GIURIA: The Look of Silence di Joshua Oppenheimer

    COPPA VOLPI MIGLIORE ATTORE: ADAM DRIVER per HUNGRY HEARTS

    COPPA VOLPI MIGLIORE ATTRICE: ALBA ROHRWACHER per HUNGRY HEARTS

    Premio Marcello Mastroianni miglior attore emergente: Romain Paul per Le dernier coup de marteau

    Premio per la miglior sceneggiatura: Ghesseha di Rakhshan Bani-Etemad

    Premio Speciale della Giuria: Sivas di Kaan Mujdeci.

    Leone del Futuro, Premio Luigi De Laurentiis per un'Opera Prima: Court di Chaitanya Tamhane.

    Premio Orizzonti per il miglior film: Court di Chaitanya Tamhane

    Premio Orizzonti miglior regia: Theeb di Naji Abu Nowar

    Premio Speciale della giuria Orizzonti: Belluscone, una storia siciliana di Franco Maresco

    Premio Orizzonti per il migliore attore: Emir Hadzihafizbegovic per Takva su pravila (These Are the Rules)

    Premio Orizzonti miglior cortometraggio: Maryam di Sidi Saleh

    I FILM della 71. Mostra:

    FILM IN CONCORSO

    - The Cut di Fatih Akın (Germania/Francia/Italia/Russia/Canada/Polonia/Turchia)
    - A pigeon sat on a branch reflecting on existence (En duva satt på en gren och funderade på tillvaron) di Roy Andersson (Svezia/Germania/Norvegia/Francia)
    - 99 Homes di Ramin Bahrani (USA)
    - Tales (Ghesse-ha) di Rakhshan Bani-Etemad (Iran)
    - Le rançon de la glorie di Xavier Beauvois (Francia/Belgio/Svizzera)
    - Hungry Hearts di Saverio Costanzo (Italia)
    - Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte (Francia)
    - Pasolini di Abel Ferrara (Francia/Belgio/Italia)
    - Manglehorn di David Gordon Green (USA)
    - Birdman di Alejandro González Iñárritu (USA)
    - 3 coeurs di Benoît Jacquot (Francia)
    - The Postman's White Nights (Belye nochi pochtalona alekseya trayapitsyna) di Andrei Konchalovsky (Russia)
    - Il giovane favoloso di Mario Martone (Italia)
    - Sivas di Kaan Müjdeci (Turchia)
    - Anime nere di Francesco Munzi (Italia/Francia)
    - Good Kill di Andrew Niccol (USA)
    - Loin des hommes di David Oelhoffen (Francia)
    - The Look of Silence di Joshua Oppenheimer (Danimarca/Finlandia/Norvegia/Indonesia/Gran Bretagna)
    - Fires on the Plain (Nobi) di Shinya Tsukamoto (Giappone)
    - Red Amnesia (Chuangru zhe) di Xiaoshuai Wang (Cina)

    FILM FUORI CONCORSO

    - Words with Gods di Guillermo Arriaga, Emir Kusturica, Amos Gitai, Mira Nair, Warwick Thornton, Hector Babenco, Bahman Ghobadi, Hideo Nakata, Álex de la Iglesia (Messico/USA)
    - She's funny that way di Peter Bogdanovich (USA)
    - Dearest (Qin' ai de) di Peter Ho-Sun Chan (Hong Kong/Cina)
    - Olive Kitteridge di Lisa Cholodenko (USA)
    - Burying the Ex di Joe Dante (USA)
    - Perez. di Edoardo de Angelis (Italia)
    - La zuppa del demonio di Davide Ferrario (Italia)
    - L'urlo e la furia (The Sound and the Fury) di James Franco (USA)
    - Tsili di Amos Gitai (Israele/Russia/Italia/Francia)
    - La trattativa di Sabina Guzzanti (Italia)
    - The Golden Era (Huangjin shidai) di Ann Hui (Cina/Hong Kong)
    - Hwajang di Im Kwon-taek (Corea del Sud)
    - The Humbling di Barry Levinson (USA)
    - The Old Man of Belem (O velho do restelo) di Manoel de Oliveira (Portogallo/Francia)
    - The Boxtrolls di Anthony Stacchi e Annable Graham (Gran Bretagna) - film d'animazione
    - Nymphomaniac Volume II di Lars von Trier (Danimarca/Germania/Francia/Belgio) - versione estesa

    DOCUMENTARI

    - Un giorno da italiani (Italy in a day) di Gabriele Salvatores (Italia/Gran Bretagna)
    - In the basement (Im keller) di Ulrich Seidl (Austria)

    ORIZZONTI

    - Theeb di Naji Abu Nowar (Giordania/Emirati Arabi Uniti/Qatar/Gran Bretagna)
    - Line of Credit (Kreditis Limiti) di Salome Alexi (Georgia/Germania/Francia)
    - Senza nessuna pietà di Michele Alhaique (Italia)
    - Cymbeline di Michael Almereyda
    - La vita oscena di Renato De Maria (Italia)
    - Near Death Experience di Benoît Delépine e Gustave Kervern (Francia)
    - Réalité di Quentin Dupieux (Francia/Belgio)
    - Goodnight Mommy (Ich seh/Ich seh) di Veronika Frank e Severin Fiala (Austria)
    - Hill of Freedom (Jayueui onduk) di Sangsoo Hong (Corea del Sud)
    - Bypass di Duane Hopkins (Gran Bretagna)
    - The President di Mohsen Makhmalbaf (Georgia/Francia/Gran Bretagna/Germania)
    - Jackie & Ryan di Ami Canaan Mann (USA)
    - Belluscone - Una storia siciliana di Franco Maresco (Italia)
    - Nabat di Elchin Musaoglu (Azerbaijan)
    - Heaven knows what di Josh Safdie e Ben Safdie (USA/Francia)
    - These are the rules (Takva su pravila) di Ognjen Svilicic (Croazia/Francia/Serbia/Macedonia)
    - Court di Chaitanya Tamhane (India)

    CORTOMETRAGGI

    - La bambina (Bache) di Ali Asgari (Italia/Iran)
    - Lift you up di Ramin Bahrani (USA)
    - Ferdinand Knapp di Andrea Baldini (Francia)
    - Great Heat (Da shu) di Tao Chen (Cina)
    - Mademoiselle di Guillame Gouix (Francia)
    - Castillo y el armado di Pedro Harres (Brasile)
    - Daily bread (Pat - Lehem) di Idan Hubel (Israele)
    - L'attesa del maggio di Simone Massi (Italia)
    - 3/105 di Avelina Prat e Diego Opazo (Spagna)
    - Maryam di Sidi Saleh (Indonesia)
    - Art (Arta) di Adrian Sitaru (Romania)
    - Era apocrypha di Brendan Sweeny (USA)
    - Cams di Carl-Johan Westregård (Svezia)
    - In overtime (Fi al waqt al dae'a) di Rami Yasin (Giordania/Palestina)

    Fuori concorso

    - Io sto con la sposa di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman al Nassiry (Italia/Palestina)
    - Lift you up di Ramin Bahrani (USA)
    - L'attesa del maggio di Simone Massi (Italia)

    SEZIONI AUTONOME E PARALLELE:

    SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA

    In concorso

    - Una bara da seppellire (Binguan) di Xin Yukun (Cina)
    - Dancing with Maria di Ivan Gergolet (Italia/Argentina/Slovenia)
    - Agitarsi nel mezzo del nulla (Đập cánh giữa không trung) di Nguyễn Hoàng Điệp (Vietnam/Francia/Norvegia/Germania)
    - Figlio di nessuno (Ničije dete) di Vuk Ršumović (Serbia)
    - Terra battuta (Terre battue) di Stéphane Demoustier (Francia/Belgio)
    - Villa Touma di Suha Arraf (Palestina)
    - Cuore frantumato (Zerrumpelt Herz) di Timm Kröger (Germania)

    Eventi speciali fuori concorso

    - Melbourne di Nima Javidi (Iran)
    - Arance e martello di Diego Bianchi (Italia)

    GIORNATE DEGLI AUTORI

    SELEZIONE UFFICIALE

    - El 5 de talleres di Adrián Biniez (Argentina)
    - Ritorno a L'Avana (Retour a Ithaque) di Laurent Cantet (Francia/Belgio)
    - Before I Disappear di Shawn Christensen (Stati Uniti/Gran Bretagna)
    - The Smell of Us di Larry Clark (Francia)
    - Messi di Álex de la Iglesia (Spagna)
    - I nostri ragazzi di Ivano De Matteo (Italia)
    - Le nuits d'ete di Mario Fanfani (Francia)
    - Patria di Felice Farina (Italia)
    - Métamorphoses di Christophe Honoré (Francia)
    - Between 10 and 12 (Tussen 10 en 12) di Peter Hoogendoorn (Belgio/Francia/Olanda)
    - One on One (Il-dae-il) di Kim Ki-duk (Corea del Sud)
    - The Farewell Party (Mita Tova) di Sharon Maymon, Tal Granit (Israele)
    - The Goob di Guy Myhill (Regno Unito)
    - Labour of Love (Asha Jaoar Majhe) di Adityavikram Sengupta (Bengali/India)
    - They have escaped (He ovat paenneet) di Jukka Pekka Valkepaa (Finlandia)

    EVENTI SPECIALI

    - 9x10 Novanta di Marco Bonfanti, Claudio Giovannesi, Alina Marazzi, Pietro Marcello e Sara Fgaier, Giovanni Piperno, Costanza Quatriglio, Paola Randi, Alice Rohrwacher, Roland Sejko (Italia)
    - The show mas go on di Rä di Martino (Italia)
    - The Lack di Masbedo (Italia)
    - Five Star di Keith Miller (Stati Uniti)

    PROGETTO WOMEN'S TALES

    - Spark and Light di So Yong Kim
    - Somebody di Miranda July

    PREMIO LUX

    - Class Enemy (Razredni sovraznik) di Rok Biček (Slovenia)
    - Ida di Paweł Pawlikowski (Polonia)
    - Girlhood (Bande de filles) di Céline Sciamma (Francia)

    PREMI ALLA CARRIERA

    - LEONE D'ORO ALLA CARRIERA: a Thelma Schoonmaker e Frederick Wiseman

    - PREMIO JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER: a James Franco

    LA REDAZIONE

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..