ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    XI. Festa del Cinema di Roma (Auditorium Parco della Musica, 13-23 ottobre 2016) - Daily: VENERDI' 14 OTTOBRE / FRIDAY, OCTOBER 13th

    OLIVER STONE incontra il pubblico e presenta il suo ultimo lavoro, SNOWDEN. Toccante, inaspettato e divertente: alla Festa arriva uno dei film più attesi della stagione, MANCHESTER BY THE SEA. Michael Bublè sul red carpet dell’Auditorium


    14/10/2016 - IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 14 OTTOBRE

    Il cineasta Oliver Stone, due volte premio Oscar® come miglior regista per Platoon e Nato il quattro luglio, una per la migliore sceneggiatura non originale di Fuga di mezzanotte, sarà protagonista di uno degli INCONTRI RAVVICINATI dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma: venerdì 14 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, l’autore newyorkese – che ha fatto della rappresentazione del potere e della critica alla società americana la summa del suo cinema – parlerà di politica statunitense, a ridosso delle elezioni presidenziali.

    Alle ore 19 presso la Sala Sinopoli, sarà proiettato Snowden, il nuovo film scritto e diretto da Stone. La pellicola, basata su una storia vera, vede l’attore Joseph Gordon-Levitt nei panni di Edward Snowden, tecnico informatico ex dipendente della CIA noto per aver rivelato pubblicamente il programma di sorveglianza di massa della NSA (National Security Agency). La sceneggiatura è tratta dai libri “The Snowden Files: The Inside Story of the World’s Most Wanted Man” di Luke Harding e “Time of the Octopus” di Anatoly Kucherena.

    Alle ore 19.30 la Sala Sinopoli ospiterà, sempre in Selezione Ufficiale, il film Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan: il film esplora – anche grazie ad un cast di straordinario valore formato da Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler, Matthew Broderick – l’amore familiare, lo spirito di sacrificio e la speranza in modo toccante, inaspettato e divertente.

    Alle ore 22 (Sala Sinopoli), Michael Bublè, quattro volte vincitore del Grammy Awards, considerato uno dei principali eredi della grande tradizione musicale americana, presenterà al pubblico Michael Bublè – Tour Stop 148 di Brett Sullivan. Il documentario porta sul grande schermo la tappa n.148 di un tour eclatante, quella di Birmingham: le esibizioni dal vivo di molti dei più grandi successi del cantautore premiati ai Grammy (come “Home”, “Haven’t Met You Yet”, “Cry Me A River” e “Feelin’ Good”), affiancano un’esclusiva introduzione di quindici minuti in cui Bublé racconta le sue motivazioni più profonde, la sua musica e la sua esperienza di vita ‘on the road’. Prima del film, alle ore 21.15, Michael Bublè sfilerà sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica.

    Alle ore 22.30, presso la sala Petrassi, sarà la vota di Richard Linklater: Dream is Destiny, sguardo non convenzionale sull’opera del regista americano di origini texane noto per il suo stile indipendente: il documentario mescola rari filmati di repertorio, interviste all’autore dentro e fuori dai set dei suoi film, e altro materiale d’archivio con clip tratte da La vita è un sogno, Boyhood e da altri film. A questo si uniscono le interviste ad attori e collaboratori, da Matthew McConaughey a Patricia Arquette, da Ethan Hawke a Jack Black, passando per Julie Delpy, e Kevin Smith.

    Powidoki (Afterimage) di Andrzej Wajda e Todo lo demás di Natalia Almada completano il programma giornaliero della Selezione Ufficiale.

    Con Powidoki, il cineasta polacco Andrzej Wajda, scomparso nei giorni scorsi, firma la sua ultima opera che sarà mostrata alla Festa del Cinema in prima europea (ore 19 Teatro Studio Gianni Borgna). “È il ritratto di Władysław Strzemiński – ha detto Wajda – Un uomo integro, sicuro delle proprie convinzioni; un uomo devoto all’arte non facilmente fruibile. È stato un maestro eccezionale, fondatore, nel 1934, del Museo d’Arte Moderna di Łódź. Il film racconta quattro anni difficili, dal 1949 al 1952, durante i quali la sovietizzazione della Polonia ha assunto le forme più radicali e il realismo socialista è diventato il modello obbligato di espressione artistica”.

    A seguire, alle ore 21.30, Todo lo demás porta sul grande schermo la vicenda di Doña Flor, una storia affascinante sulla solitudine. “Ho voluto volgere lo sguardo verso la violenza della burocrazia ha detto – ha detto Natalia Almada – Ho preso spunto dall’idea di Hannah Arendt per cui anche la burocrazia può essere una grave forma di violenza, perché disumanizza l’individuo, facendone un semplice ingranaggio di una macchina”.

    Per la retrospettiva dedicata a Tom Hanks lo Studio 3 ospiterà Big di Penny Marshall alle ore 18, e Sleepless in Seattle di Nora Ephron alle ore 21.

    Al MAXXI la retrospettiva American Politics proporrà due appuntamenti: alle ore 16.30 Nixon di Oliver Stone, alle ore 20.30 Lincoln di Steven Spielberg, presentati rispettivamente da due ospiti d’eccezione, Martino Mazzonis e Fernando Masullo.

    La casa del Cinema ospiterà tre proiezioni relative all’omaggio a Citto Maselli: alle ore 15.30 sarà mostrato Storia di Caterina e Civico 0, alle ore 18 Avventura di un fotografo e alle ore 20.30 Storia d’amore restaurato da Istituto Luce Cinecittà.

    Sempre alla Casa del Cinema, alle ore 11, si terrà l’evento United Artists for Italy”, dedicato

    al pluralismo e all’inclusione nell’industria cinematografica nazionale, nel quale si incontrano

    artisti italiani di diverse origini. L’evento sarà preceduto dall’anteprima nazionale aperta al

    pubblico del documentario Blaxploitalian Cent’anni di Afrostorie nel cinema italiano diretto da Fred Kuwornu.

    Nel programma della sezione autonoma e parallela Alice nella città: London Town di Derrick Borte (ore 11 Sala Sinopoli), Layla M. di Mijke de Jong (ore 11 Mazda Cinema Hall) e, per l’omaggio ad Abbas Kiarostami, il corto Two Solutions for One Problem seguito da Traveller. Al cinema Admiral, alle ore 18.30 Rufo presenta, alle ore 20.30 Kids in Love di Chris Foggin e alle 22.30 Acqua di marzo di Ciro De Caro.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Cristiana Caimmi (Ufficio Stampa)

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..