ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    Oscar 2020 - Annunciate le NOMINATIONS!!!

    Le candidature sono state annunciate il 13 gennaio 2020 dagli attori John Cho e Issa Rae al Samuel Goldwyn Theater di Beverly Hills. La PREMIAZIONE si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles, California, il 9 febbraio 2020.


    12/01/2020 - La 92ª edizione dei premi Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles, California, il 9 febbraio 2020. Così come l'edizione precedente, la cerimonia non avrà un presentatore ufficiale e verrà trasmessa in diretta negli Stati Uniti da ABC. A partire da questa edizione, il premio per il miglior film in lingua straniera viene rinominato Premio Oscar al miglior film internazionale e quello per il miglior trucco e acconciatura passa da tre candidati a cinque, come la maggior parte delle categorie.

    Le candidature sono state annunciate il 13 gennaio 2020 dagli attori John Cho e Issa Rae al Samuel Goldwyn Theater di Beverly Hills.

    La PREMIAZIONE si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles, California, il 9 febbraio 2020.

    Le NOMINATIONS:

    Miglior film

    1917, regia di Sam Mendes
    C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood), regia di Quentin Tarantino
    The Irishman, regia di Martin Scorsese
    Jojo Rabbit, regia di Taika Waititi
    Joker, regia di Todd Phillips
    Le Mans '66 - La grande sfida (Ford v Ferrari), regia di James Mangold
    Parasite (Gisaengchung), regia di Bong Joon-ho
    Piccole donne (Little Women), regia di Greta Gerwig
    Storia di un matrimonio (Marriage Story), regia di Noah Baumbach

    Migliore regia

    Bong Joon-ho - Parasite (Gisaengchung)
    Sam Mendes - 1917
    Todd Phillips - Joker
    Martin Scorsese - The Irishman
    Quentin Tarantino - C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)

    Migliore attore protagonista

    Antonio Banderas - Dolor y gloria
    Leonardo DiCaprio - C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)
    Adam Driver - Storia di un matrimonio (Marriage Story)
    Joaquin Phoenix - Joker
    Jonathan Pryce - I due papi (The Two Popes)

    Migliore attrice protagonista

    Cynthia Erivo - Harriet
    Scarlett Johansson - Storia di un matrimonio (Marriage Story)
    Saoirse Ronan - Piccole donne (Little Women)
    Charlize Theron - Bombshell
    Renée Zellweger - Judy

    Migliore attore non protagonista

    Tom Hanks - Un amico straordinario (A Beautiful Day in the Neighborhood)
    Anthony Hopkins - I due papi (The Two Popes)
    Al Pacino - The Irishman
    Joe Pesci - The Irishman
    Brad Pitt - C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)

    Migliore attrice non protagonista

    Kathy Bates - Richard Jewell
    Laura Dern - Storia di un matrimonio (Marriage Story)
    Scarlett Johansson - Jojo Rabbit
    Florence Pugh - Piccole donne (Little Women)
    Margot Robbie - Bombshell

    Migliore sceneggiatura originale

    Noah Baumbach - Storia di un matrimonio (Marriage Story)
    Bong Joon-ho e Han Jin-won - Parasite (Gisaengchung)
    Rian Johnson - Cena con delitto - Knives Out
    Sam Mendes e Krysty Wilson-Cairns - 1917
    Quentin Tarantino - C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)

    Migliore sceneggiatura non originale

    Greta Gerwig - Piccole donne (Little Women)
    Anthony McCarten - I due papi (The Two Popes)
    Todd Phillips e Scott Silver - Joker
    Taika Waititi - Jojo Rabbit
    Steven Zaillian - The Irishman

    Miglior film internazionale

    Corpus Christi (Boże Ciało), regia di Jan Komasa (Polonia)
    Dolor y gloria, regia di Pedro Almodóvar (Spagna)
    Medena zemja, regia di Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov (Macedonia del Nord)
    I miserabili (Les Misérables), regia di Ladj Ly (Francia)
    Parasite (Gisaengchung), regia di Bong Joon-ho (Corea del Sud)

    Miglior film d'animazione

    Dov'è il mio corpo? (J'ai perdu mon corps), regia di Jérémy Clapin
    Dragon Trainer - Il mondo nascosto (How to Train Your Dragon: The Hidden World), regia di Dean DeBlois
    Klaus - I segreti del Natale (Klaus), regia di Sergio Pablos
    Missing Link, regia di Chris Butler
    Toy Story 4, regia di Josh Cooley

    Migliore fotografia

    Jarin Blaschke - The Lighthouse
    Roger Deakins - 1917
    Rodrigo Prieto - The Irishman
    Robert Richardson - C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)
    Lawrence Sher - Joker

    Migliore scenografia

    Dennis Gassner e Lee Sandales - 1917
    Lee Ha-jun e Cho Won-woo - Parasite (Gisaengchung)
    Barbara Ling e Nancy Haigh - C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)
    Bob Shaw e Regina Graves - The Irishman
    Ra Vincent e Nora Sopková - Jojo Rabbit

    Miglior montaggio

    Andrew Buckland e Michael McCusker - Le Mans '66 - La grande sfida (Ford v Ferrari)
    Tom Eagles - Jojo Rabbit
    Jeff Groth - Joker
    Thelma Schoonmaker - The Irishman
    Yang Jin-mo - Parasite (Gisaengchung)

    Migliore colonna sonora

    Alexandre Desplat – Piccole donne (Little Women)
    Hildur Guðnadóttir – Joker
    Randy Newman – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
    Thomas Newman – 1917
    John Williams – Star Wars: L'ascesa di Skywalker (Star Wars: The Rise of Skywalker)

    Migliore canzone

    I Can’t Let You Throw Yourself Away (Randy Newman) - Toy Story 4
    (I'm Gonna) Love Me Again (Elton John, Bernie Taupin) - Rocketman
    I'm Standing With You (Diane Warren) - Atto di fede (Breakthrough)
    Into the Unknown (Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez) Frozen II - Il segreto di Arendelle (Frozen II)
    Stand Up (Joshuah Brian Campbell, Cynthia Erivo) - Harriet

    Migliori effetti speciali

    Avengers: Endgame – Dan DeLeeuw, Matt Aitken, Russell Earl e Dan Sudick
    The Irishman – Pablo Helman, Leandro Estebecorena, Stephane Grabli, e Nelson Sepulveda
    Il re leone – Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones e Elliot Newman
    Star Wars: L'ascesa di Skywalker – Roger Guyett, Neal Scanlan, Patrick Tubach e Dominic Tuohy
    1917 – Guillaume Rocheron, Greg Butler, e Dominic Tuohy

    Miglior sonoro

    Ford v Ferrari, Don Sylvester
    Joker, Alan Robert Murray
    1917, Oliver Tarney, Rachel Tate
    Once Upon a Time in Hollywood, Wylie Stateman
    Star Wars: The Rise of SkyWalker, Matthew Wood, David Acord

    Miglior montaggio sonoro

    Ad Astra
    Ford v Ferrari
    Joker
    1917
    Once Upon a Time in Hollywood

    Migliori costumi

    Mark Bridges – Joker
    Jacqueline Durran – Piccole donne (Little Women)
    Arianne Phillips – C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)
    Sandy Powell e Christopher Peterson – The Irishman
    Mayes C. Rubeo – Jojo Rabbit

    Miglior trucco e acconciatura

    Bombshell – Kazu Hiro, Anne Morgan e Vivian Baker
    Joker – Nicki Ledermann e Kay Georgiou
    Judy – Jeremy Woodhead
    Maleficent: Signora del male – Paul Gooch, Arjen Tuiten e David White
    1917 – Naomi Donne, Tristan Versluis e Rebecca Cole

    Miglior documentario

    American Factory, Julia Rieichert, Steven Bognar
    The Cave, Feras Fayyad
    The Edge of Democracy, Petra Costa
    For Sama, Waad Al-Kateab, Edward Watts
    Honeyland, Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov

    Miglior cortometraggio documentario

    Miglior cortometraggio

    Brotherhood, Meryam Joobeur
    Nefta Football Club, Yves Piat
    The Neighbors’ Window, Marshall Curry
    Saria, Bryan Buckley
    A Sister, Delphine Girard

    Miglior cortometraggio d'animazione

    Dcera, Daria Kashcheeva
    Hair Love, Matthew A. Cherry
    Kitbull, Rosana Sullivan
    Memorable, Bruno Collet
    Sister, Siqi Song

    Premi speciali

    Oscar onorario

    David Lynch
    Wes Studi
    Lina Wertmüller

    Premio umanitario Jean Hersholt

    Geena Davis

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..