ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    OSCAR 2021 - I film europei in lizza per la corsa agli Oscar

    Nonostante la situazione fuori dal comune, i paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2021.


    09/01/2021 - 07/01/2021 - Nonostante quest'anno rappresenti una situazione fuori dal comune, i paesi europei stanno iniziando ad annunciare i titoli che concorerrano per il miglior lungometraggio internazionale alla 93° edizione degli Academy Awards. Inizialmente prevista per il 28 febbraio, la cerimonia di premiazione è stata posticipata al 25 aprile a causa del coronavirus, che avrà sicuramente un impatto sul calendario di quest'anno.

    Quest'anno i film candidati devono essere nelle sale del suo Paese di origine dall'1 ottobre 2019 al 31 dicembre 2020. Tra tutti i candidati verranno selezionati 10 finalisti, che saranno annunciati il 9 febbraio, e che l'Academy ridurrà a cinque, che verranno annunciati come nomination finali il 15 marzo.

    L'anno scorso si sono registrate 93 candidature (un record), 40 delle quali provenivano da paesi europei. Il successo senza precedenti di un film straniero, ovvero Parasite del sudcoreano Bong Joon-ho, ha generato molte aspettative riguardo alle candidature internazionali, soprattutto ora che gli studi di Hollywood paiono essere bloccati per la pandemia.

    Qui la lista aggiornata delle candidature europee:

    Paesi europei:

    Albania: Open Door, Florenc Papas (Albania/Kosovo/Italia/Macedonia del Nord)

    Armenia: Songs of Solomon, Arman Nshanian (Armenia)

    Austria: What We Wanted, Ulrike Kofler (Austria)

    Belgio: Filles de joie, Frédéric Fonteyne, Anne Paulicevich (Belgio/Francia)

    Bielorussia: Lezioni di persiano, Vadim Perelman (Russia/Germania/Bielorussia)

    Bosnia-Erzegovina: Quo Vadis, Aïda?, Jasmila Žbanić (Bosnia-Erzegovina/Austria/Romania/Francia/Paesi Bassi/Germania/Polonia/Norvegia/Turchia)

    Bulgaria: The Father, Kristina Grozeva, Petar Valchanov (Bulgaria/Grecia)

    Croazia: Extracurricular, Ivan-Goran Vitez (Croazia)

    Repubblica Ceca: Charlatan, Agnieszka Holland (Repubblica Ceca/Irlanda/Polonia/Slovacchia)

    Danimarca: Another Round, Thomas Vinterberg (Danimarca/Svezia/Paesi Bassi)

    Estonia: The Last Ones, Veiko Õunpuu (Estonia/Finlandia/Paesi Bassi)

    Finlandia: Tove, Zaida Bergroth (Finlandia/Svezia)

    Francia: Deux, Filippo Meneghetti (Francia/Lussemburgo/Belgio)

    Georgia: Beginning, Dea Kulumbegashvili (Georgia/Francia)

    Germania: And Tomorrow the Entire World [+], Julia von Heinz (Germania/Francia)

    Grecia: Apples, Christos Nikou (Grecia/Polonia/Slovenia)

    Ungheria: Preparations to be Together for an Unknown Period of Time [+], Lili Horvát (Ungheria)

    Italia: Notturno, Gianfranco Rosi (Italia/Germania/Francia)

    Irlanda: Arracht, Tom Sullivan (Irlanda)

    Islanda: Agnes Joy, Silja Hauksdóttir (Islanda)

    Kosovo: Exile, Visar Morina (Germania/Belgio/Kosovo)

    Lettonia: Blizzard of Souls, Dzintars Dreibergs (Lettonia)

    Lituania: Nova Lituania, Karolis Kaupinis (Lituania)

    Lussemburgo: River Tales, Julie Schroell (Lussemburgo)

    Montenegro: Breasts, Marija Perović (Serbia/Croazia/Montenegro)

    Norvegia: Hope, Maria Sødahl (Noruega/Suecia)

    Macedonia del Nord: Willow, Milcho Manchevski (Macedonia del Nord/Ungheria/Belgio)

    Paesi Bassi: Buladó, Eché Janga (Paesi Bassi)

    Polonia: Never Gonna Snow Again, Małgorzata Szumowska, Michał Englert (Polonia/Germania)

    Portogallo: Vitalina Varela, Pedro Costa (Portogallo)

    Romania: Collective, Alexander Nanau (Romania/Lussemburgo)

    Russia: Cari compagni!, Andrey Konchalovskiy (Russia)

    Serbia: Dara in Jasenovac, Predrag Antonijević (Serbia)

    Slovacchia: The Report, Peter Bebjak (Slovacchia/Repubblica Ceca/Polonia/Germania)

    Slovenia: Stories From The Chestnut Woods, Gregor Božič (Slovenia/Italia)

    Spagna: La trinchera infinita, Aitor Arregi, Jon Garaño, Jose Mari Goenaga (Spagna/Francia)

    Svezia: Charter, Amanda Kernell (Svezia/Danimarca/Norvegia)

    Svizzera: My Little Sister, Stéphanie Chuat, Véronique Reymond (Svizzera)

    Ucraina: Atlantis, Valentyn Vasyanovych (Ucraina)


    Paesi non europei, con produzione europea:


    Cile: El agente topo, Maite Alberdi (Cile/Stati Uniti/Germania/Paesi Bassi/Spagna)

    Costa Rica: Ceniza negra, Sofía Quirós Úbeda (Costa Rica/Cile/Argentina/Francia)

    Costa d'Avorio: Night of the Kings, Philippe Lacôte (Francia/Costa d'Avorio/Canada/Senegal)

    Guatemala: La Llorona, Jayro Bustamante (Guatemala/Francia)

    Giordania: 200 Meters, Ameen Nayfeh (Palestine/Giordania/Italia/Qatar/Svezia)

    Lesotho: This Is Not a Burial, It's a Resurrection, Lemohang Jeremiah Mosese (Lesotho/Sudafrica/Italia)

    Marocco: The Unknown Saint, Alaa Eddine Aljem (Marocco/Francia/Qatar)

    Palestina: Gaza mon amour, Arab Nasser, Tarzan Nasser (Palestina/Francia/Germania/Portogallo/Qatar)

    Perù: Canción sin nombre, Melina León (Perù/Spagna/Svizzera)

    Sudan: You Will Die at 20, Amjad Abu Alala (Sudan/Francia/Egitto/Norvegia/Germania/Qatar)

    Tunisia: The Man Who Sold His Skin, Kaouther Ben Hania (Tunisia/Francia/Belgio/Germania/Svezia)

    Venezuela: Once Upon a Time in Venezuela, Anabel Rodríguez Ríos (Venezuela/Regno Unito/Brasile/Austria)

    Fonte: cineuropa.org

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..