ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    OSCAR 2022 - I film europei in lizza per la corsa agli Oscar

    La lista aggiornata delle candidature europee: Paesi Europei e Paesi Non Europei, con Produzione Europea.


    04/11/2021 - 02/11/2021 - I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2022

    Dopo l'edizione più atipica di sempre, culminata con una cerimonia il 25 aprile (due mesi in ritardo rispetto a quanto originariamente previsto a causa delle restrizioni per la pandemia e del rallentamento delle uscite cinematografiche), gli Academy Awards sembrano essere tornati sui loro binari. Con la 94ma cerimonia degli Academy Awards che si terrà a Hollywood il 27 marzo 2022, i paesi europei stanno iniziando ad annunciare i titoli che concorerrano per il miglior lungometraggio internazionale.

    Per questa edizione, i film presentati devono essere stati rilasciati nei rispettivi paesi tra l’1 gennaio e il 31 dicembre 2021, e il termine per la presentazione è l’1 novembre. Quindici finalisti saranno selezionati dal numero totale di candidature e saranno annunciati il ​​21 dicembre; l'Academy ridurrà poi quel numero a cinque titoli, i quali saranno annunciati come finalisti l'8 febbraio 2022.

    L'anno scorso, un totale di 97 paesi hanno presentato un film, con 93 iscrizioni accettate (come nell’anno record 2019) e 38 titoli provenienti da un paese europeo. Il candidato della Danimarca, Un altro giro di Thomas Vinterberg, ha finito per aggiudicarsi l'ambito trofeo.

    Qui la lista aggiornata delle candidature europee:

    PAESI EUROPEI:

    Austria: Great Freedom, Sebastian Meise (Austria/Germania)

    Albania: Two Lions Heading to Venice, Jonid Jorgji (Albania/Repubblica Ceca/Regno Unito/Italia)

    Armenia: Should the Wind Drop, Nora Martirosyan (Francia/Armenia/Belgio)

    Belgio: Un monde, Laura Wandel (Belgio)

    Bosnia-Erzegovina: The White Fortress, Igor Drljača (Canada/Bosnia-Erzegovina)

    Bulgaria: Fear, Ivaylo Hristov (Bulgaria)

    Croazia: Tereza37, Danilo Šerbedžija (Croazia)

    Repubblica Ceca: Zátopek, David Ondříček (Repubblica Ceca)

    Danimarca: Flee, Jonas Poher Rasmussen (Danimarca/Francia/Norvegia/Svezia)

    Estonia: On the Water, Peeter Simm (Estonia)

    Finlandia: Compartment No. 6, Juho Kuosmanen (Finlandia/Russia/Estonia/Germania)

    Francia: Titane, Julia Ducournau (Francia/Belgio)

    Georgia: Brighton 4th, Levan Koguashvili (Georgia/Russia/Bulgaria/Monaco/Stati Uniti)

    Germania: I'm Your Man, Maria Schrader (Germania)

    Grecia: Digger, Georgis Grigorakis (Grecia/Francia)

    Ungheria: Post Mortem, Péter Bergendy (Ungheria)

    Irlanda: Foscadh, Seán Breathnach (Irlanda)

    Islanda: Lamb, Valdimar Jóhannsson (Islanda/Svezia/Polonia)

    Italia: È stata la mano di Dio, Paolo Sorrentino (Italia)

    Kosovo: Hive, Blerta Basholli (Kosovo/Svizzera/Macedonia del Nord/Albania)

    Lettonia: The Pit, Dace Puce (Lettonia/Finlandia)

    Lituania: The Jump, Giedre Žickyte (Lituania/Lettonia/Francia/Stati Uniti)

    Lussemburgo: Io sto bene, Donato Rotunno (Lussemburgo/Belgio/Germania/Italia)

    Malta: Luzzu, Alex Camilleri (Malta/Stati Uniti)

    Macedonia del Nord: Sisterhood, Dina Duma (Macedonia del Nord/Kosovo/Montenegro)

    Montenegro: After the Winter, Ivan Bakrač (Montenegro/Serbia/Croazia)

    Norvegia: The Worst Person in the World, Joachim Trier (Norvegia/Francia/Svezia/Danimarca)

    Paesi Bassi: Do Not Hesitate, Shariff Korver (Paesi Bassi/Grecia)

    Polonia: Leave No Traces, Jan P. Matuszyński (Polonia/Francia/Repubblica Ceca)

    Portogallo: The Metamorphosis of Birds, Catarina Vasconcelos (Portogallo)

    Romania: Bad Luck Banging or Loony Porn, Radu Jude (Romania/Croazia/Repubblica Ceca/Lussemburgo)

    Russia: Unclenching the Fists, Kira Kovalenko (Russia)

    Serbia: Oasis, Ivan Ikić (Serbia/Slovenia/Olanda/Francia/Bosnia-Erzegovina)

    Slovacchia: 107 Mothers, Peter Kerekes (Slovacchia/Repubblica Ceca/Ukraina)

    Slovenia: Sanremo, Miroslav Mandić (Slovenia/Italia)

    Spagna: El buen patrón, Fernando León de Aranoa (Spagna)

    Svezia: Tigers, Ronnie Sandahl (Svezia/Italia/Danimarca)

    Svizzera: Olga, Elie Grappe (Svizzera/Francia)

    Ucraina: Bad Roads, Natalya Vorozhbit (Ucraina)

    PAESI NON EUROPEI, CON PRODUZIONE EUROPEA:

    Bolivia: El Gran Movimiento, Kiro Russo (Bolivia/Francia/Qatar/Svizzera)

    Brasile: Private Desert, Aly Muritiba (Brasile/Portugal)

    Cambogia: White Building, Kavich Neang (Cambogia/Francia/Cina/Qatar)

    Colombia: Memoria, Apichatpong Weerasethakul (Colombia/Thailandia/Regno Unito/Messico/Francia/Germania/Cina/Taiwan/Stati Uniti/Svizzera)

    Costa Rica: Clara Sola, Nathalie Álvarez Mesén (Svezia/Costa Rica/Belgio/Germania/Stati Uniti)

    Egitto: Souad, Ayten Amin (Egitto/Tunisia/Germania)

    Indonesia: Yuni, Kamila Andini (Indonesia/Singapore/Francia/Australia)

    Iran: A Hero, Asghar Farhadi (Iran/Francia)

    Iraq: Europa, Haider Rashid (Italia/Kuwait/Iraq)

    Israele: Let It Be Morning, Eran Kolirin (Israele/Francia)

    Libano: Costa Brava, Lebanon, Mounia Akl (Libano/Francia/Spagna/Svezia/Danimarca/Norvegia/Qatar)

    Marocco: Casablanca Beats, Nabil Ayouch (Marocco/Francia)

    Messico: Noche de fuego, Tatiana Huezo (Messico/Germania/Brasile/Svizzera/Stati Uniti)

    Palestina: The Stranger, Ameer Fakher Eldin (Palestina/Germania/Siria/Qatar)

    Paraguay: Apenas el sol, Arami Ullón (Svizzera/Paraguay/Argentina)

    Somalia: The Gravedigger's Wife, Khadar Ayderus Ahmed (Finlandia/Germania/Francia/Somalia)

    Fonte: Cineuropa.it

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..