ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto-10 settembre 2022) - JULIANNE MOORE PRESIDENTE GIURIA VENEZIA 79


    15/07/2022 - Venezia, 15 luglio 2022 - Julianne Moore Presidente della Giuria internazionale Venezia 79
    composta da Mariano Cohn, Leonardo Di Costanzo, Audrey Diwan,
    Leila Hatami, Kazuo Ishiguro, Rodrigo Sorogoyen

    Sarà l’attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022)), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.

    Vincitrice dell’Oscar (Still Alice, 2014), del BAFTA e del premio Emmy, Julianne Moore è célèbre per la sua versatilità e per le tante memorabili interpretazioni nel cinema e nella televisione. E’ la prima attrice americana a essere stata premiata con i massimi premi per l’interpretazione ai festival di Berlino (The Hours, 2002), Cannes (Maps to the Stars, 2014) e Venezia (Lontano dal paradiso, 2002).

    Julianne Moore presiederà la Giuria Internazionale del Concorso Venezia 79, composta inoltre dalle seguenti personalità:
    · Mariano Cohn (Argentina) regista, sceneggiatore e produttore
    · Leonardo Di Costanzo (Italia) regista e sceneggiatore
    · Audrey Diwan (Francia), regista
    · Leila Hatami (Iran) attrice
    · Kazuo Ishiguro (Giappone-Gran Bretagna) scrittore e sceneggiatore
    · Rodrigo Sorogoyen (Spagna) regista, sceneggiatore e produttore

    La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico del Settore cinema Alberto Barbera.

    La Giuria Venezia 79 assegnerà ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali: Leone d'Oro per il miglior film, Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento - Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Premio Speciale della Giuria, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.



    Note biografiche
    · Julianne Moore – presidente (USA). Ha interpretato di recente When You Finish Saving the World (2022), una produzione A24 diretta da Jesse Eisenberg e presentata al Sundance Film Festival. Nel 2021 è apparsa in Lisey’s Story (Apple TV+), basata sul romanzo di Stephen King, e in Dear Evan Hansen, con Ben Platt. Parteciperà a Sharper (A24), con Sebastian Stan e John Lithgow. Julianne Moore ha interpretato più di 70 film in carriera, fra i quali: Gloria Bell (2018,); The Glorias (2020); Dopo il matrimonio (2019); Kingsman: Il cerchio d’oro (2017); Hunger Games: Il canto della rivolta 1 & 2 (2014); Crazy, Stupid, Love (2011); I ragazzi stanno bene (2010); A Single Man (2009); e Il grande Lebowski (1998).
    · Mariano Cohn (Argentina) è regista, sceneggiatore e produttore. Ha diretto dieci lungometraggi tra cui El hombre de al lado, Il cittadino illustre e 4x4, con cui ha partecipato ai più importanti festival internazionali ricevendo numerosi premi. Il suo ultimo film, Finale a sorpresa - Official Competition con Penélope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martínez, è stato presentato in concorso a Venezia nel 2021.
    · Leonardo Di Costanzo (Italia), regista e sceneggiatore. Ha vinto nel 2013 il premio David di Donatello come miglior regista esordiente per L’intervallo, presentato nel 2012 in Orizzonti a Venezia. Nel 2013 ha fatto parte della giuria di Orizzonti a Venezia. Ariaferma (2021), il suo ultimo film, è stato presentato Fuori Concorso a Venezia e ha ottenuto il David di Donatello come miglior sceneggiatura e miglior attore protagonista per Silvio Orlando.
    · Audrey Diwan (Francia), regista e sceneggiatrice, conosciuta per le sue collaborazioni, tra gli altri, con Cédric Jimenez, Gilles Lelouche e Valérie Donzelli. Diwan ha esordito alla regia con il lungometraggio Mais vous êtes fous, interpretato da Céline Sallette e Pio Marmaï. Il suo ultimo film, La scelta di Anne - L'événement, ha vinto il Leone d’oro a Venezia nel 2021.
    · Leila Hatami (Iran), attrice, nata a Teheran. Ha raggiunto la fama internazionale con Una separazione di Asghar Farhadi, film che le è valso l’Orso d’argento a Berlino nel 2011. Successivamente, con la sua performance in Pele akher, ha vinto il premio alla migliore attrice al Festival di Karlovy Vary nel 2012. Nel 2014 è stata membro della giuria di Cannes.
    · Kazuo Ishiguro (Giappone, Gran Bretagna), scrittore e sceneggiatore, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2017. Nato a Nagasaki nel 1954, a cinque anni si trasferì con la sua famiglia in Inghilterra. I suoi libri, tradotti in oltre cinquanta lingue, gli hanno fatto guadagnare molti riconoscimenti in tutto il mondo e Quel che resta del giorno e Non lasciarmi, sono stati adattati in due film di successo.
    · Rodrigo Sorogoyen (Spagna), regista, sceneggiatore e produttore. Il suo cortometraggio Madre è candidato all’Oscar nel 2019, mentre il lungometraggio Il regno vince sette premi Goya nel 2019. Nello stesso anno presenta in Orizzonti il suo secondo film, Madre, che ottiene il premio per la migliore interpretazione femminile a Marta Nieto.

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..