ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    17. Festa del Cinema di Roma (13-23 Ottobre, Auditorium della Musica) - Daily Program - 18 Ottobre 2022)

    Il giorno de L'ombra di Caravaggio di Michele Placido con Riccardo Scamarcio (Caravaggio), l'ombra (Louis Garrel) & Co.!


    17/10/2022 - 09.00 Proiezione stampa/Press Screening – L’OMBRA DI CARAVAGGIO (GP) 118’ – Sala Sinopoli

    09.00 Proiezione stampa/Press Screening – ALAM (PC) 107’ – Teatro Studio Gianni Borgna

    09.00 Proiezione stampa/Press Screening – DREI FRAUEN UND DER KRIEG | TRAINED TO SEE – THREE WOMAN AND THE WAR (FR) 106’ – MAXXI

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening – RAMONA (PC) 80’ – Sala Petrassi

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening – LA CALIFORNIA (FR) 100’ – MAXXI

    11.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – THE HUSTLER | LO SPACCONE (RE) 134’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    11.30 Convegno/Meeting – DIRETTIVA COPYRIGHT: LA REMUNERAZIONE DELLA CREATIVITÀ SUL WEB. ARTISTI E AUTORI INSIEME VERSO UN ACCORDO COLLETTIVO (EV) – Teatro Studio Gianni Borgna

    Con/with Barbara Bettelli, Benedetto Habib, Andrea Miccicché, Stefano Sardo, Gian Marco Tognazzi, Alvaro Moretti

    13.15 Photocall – LA CALIFORNIA (FR)

    Cinzia Bomoll (regista/director) | Silvia Provvedi, Giulia Provvedi, Eleonora Giovanardi, Andrea Roncato, Nina Zilli, Stefano Pesce, Lodo Guenzi, Andrea Montovoli, Paola Lavini | Franco Zuliani (produttore/producer)

    13.30 Conferenza stampa/Press Conference – LA CALIFORNIA (FR) – Sala Petrassi

    Cinzia Bomoll (regista/director) | Silvia Provvedi, Giulia Provvedi, Eleonora Giovanardi, Andrea Roncato, Nina Zilli, Stefano Pesce, Lodo Guenzi | Franco Zuliani (produttore/producer)

    13.45 Photocall – RAMONA (PC)

    Andrea Bagney (regista/director) | Cast: Lourdes Hernandez

    14.00 Conferenza stampa/Press Conference – RAMONA (PC) – Sala Petrassi

    Andrea Bagney (regista/director) | Cast: Lourdes Hernandez

    14.15 Photocall – L’OMBRA DI CARAVAGGIO (GP)

    Michele Placido (regista/director) | Cast: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Brenno Placido, Lea Gavino, Michelangelo Placido, Anna Gargano | Paolo Del Brocco, Federica Luna Vincenti, Jean Labadie (produttori/producers)

    14.30 Conferenza stampa/Press Conference – L’OMBRA DI CARAVAGGIO (GP) – Sala Petrassi

    Michele Placido (regista/director) | Cast: Riccardo Scamarcio, Isabelle Huppert, Louis Garrel, Micaela Ramazzotti, Lolita Chammah | Paolo Del Brocco, Federica Luna Vincenti (produttori/producers)

    14.45 Photocall – ALAM (PC)

    Firas Khoury (regista/director) | Cast: Mahmood Bakri, Sereen Khass, Mohamed Karaki, Muhammed Abed Elrahman, Ahmad Zaghmouri, Riyad Sliman | Naomie Lagadec (produttrice/producer) | Kawn Jabbour, Firas Jabbour

    15.00 Conferenza stampa/Press Conference – ALAM (PC) – Sala Meeting

    Firas Khoury (regista/director) | Cast: Mahmood Bakri, Sereen Khass, Mohamed Karaki, Muhammed Abed Elrahman, Ahmad Zaghmouri, Riyad Sliman | Naomie Lagadec (produttrice/producer)

    15.00 Evento/Event – METAMORFOSI: UN CANTO DEL MARE (EV) – Teatro Studio Gianni Borgna

    Introdotto da/Introduced by Giovanni Pellegrini (regista/director) | Con/With Pietro Curzio, Carlo Renoldi, Marcello Minenna, Arnoldo Mosca Mondadori, Roberto Occhiuto, Filippo Mannino, Nicola Piovani | Live Performance: Lara Celeghin, Enrico Allorto

    15.15 Photocall – AS BESTAS (BO)

    Rodrigo Sorogoyen (regista/director)

    15.30 Conferenza stampa/Press Conference – AS BESTAS (BO) – Sala Meeting

    Rodrigo Sorogoyen (regista/director)

    15.30 Convegno/Meeting – DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO: I DISTRIBUTORI CINEMATOGRAFICI/CONVERSATIONS ABOUT THE FUTURE OF ITALIAN CINEMA: FILM DISTRIBUTORS – MAXXI

    Con/with Luigi Lonigro, Antonio Medici, Andrea Occhipinti, Massimiliano Orfei, Massimo Proietti, Piera Detassis

    15.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – HUD | HUD IL SELVAGGIO (RE) 112’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    15.30 Proiezione/Screening – IL PRINCIPE DI ROMA (GP) 92’ – Nuovo Carcere di Rebibbia

    (info e prenotazioni/info and reservations: rebibbiafestival@gmail.com)

    16.00 Red carpet – M. – LA SERIE

    Con/with Joe Wright, Stefano Bises, Davide Serino

    16.30 Incontro/Conversation Pub. Acc. – M. – LA SERIE – Sala Petrassi

    Con/with Joe Wright, Stefano Bises, Davide Serino

    17.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – LA RAGAZZA HA VOLATO (EV) 93’ – MAXXI

    Introdotto da/Introduced by Wilma Labate (regista/director) | Maura Cossutta, Elisabetta Canitano

    17.30 Red Carpet – ALAM (PC)

    Firas Khoury (regista/director) | Cast: Mahmood Bakri, Sereen Khass, Mohamed Karaki, Muhammed Abed Elrahman, Ahmad Zaghmouri, Riyad Sliman | Naomie Lagadec, Marie-Pierre Macia (produttori/producers) | Rabia Salfiti (scenografa/production designer) | Kawn Jabbour, Firas Jabbour, Maud Szeles, Ahmad Zalabieh, Fayçal Hassaïri

    17.45 Proiezione/Screening Pub. Acc. – L’ANATRA ALL’ARANCIA (SC) 105’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    Introdotto da/Introduced by Ricky Tognazzi

    17.45 Red Carpet – LA CALIFORNIA (FR)

    Cinzia Bomoll (regista/director) | Silvia Provvedi, Giulia Provvedi, Eleonora Giovanardi, Andrea Roncato, Nina Zilli, Stefano Pesce, Lodo Guenzi, Andrea Montovoli, Paola Lavini, Bianca Cecconi, Celeste Cecconi, Angela Baraldi | Franco Zuliani, Fabio Abagnato (produttore/producer)

    18.30 Red Carpet – AS BESTAS (BO)

    Rodrigo Sorogoyen (regista/director)

    18.30 Proiezione stampa/Press Screening – ROMA ISOLA APERTA (FR) 61’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7

    19.30 Proiezione/Screening – ASTOLFO (GP) 97’ – Lux

    Introdotto da/Introduced by Alberto Testone (cast)

    20.15 Red Carpet – L’OMBRA DI CARAVAGGIO (GP)

    Michele Placido (regista/director) | Cast: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Moni Ovadia, Brenno Placido, Lorenzo Lavia, Gianluca Gobbi, Duccio Camerini, Carlo Gabardini, Lea Gavino, Michelangelo Placido, Alberto Onofrietti, Guia Jelo, Davide Paganini, Anna Gargano, Erika D’Ambrosio | Sandro Petraglia, Fidel Signorile (sceneggiatori/screenwriters) | Umberto Iervolino (compositore/composer) | Paolo Del Brocco, Luigi Lo Nigro, Samantha Antonnicola, Federica Luna Vincenti (produttori/producers)

    20.15 Proiezione/Screening Pub. Acc. – IL SOGNO DI UNA COSA (SC) 45’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    Introdotto da/Introduced by Leonardo Ferrari Carissimi (regista/director) | Fabio Morgan (produttore/producer)

    20.30 Proiezione/Screening – IL TÈ NEL DESERTO (EV) 131’ – Ferrero Cinema Adriano

    Introdotto da/Introduced by Luca Guadagnino

    20.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – DREI FRAUEN UND DER KRIEG | TRAINED TO SEE – THREE WOMAN AND THE WAR (FR) 106’ – MAXXI

    A seguire/following Q&A con/with Luzia Schmid (regista/director) | Ulli Pfau (produttore/producer)

    21.00 Proiezione/Screening – DARIO FO: L’ULTIMO MISTERO BUFFO (FR) 90’ – Scena
    Introdotto da/Introduced by Gianluca Rame

    21.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO (AB) 108’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    Con/with Mario Martone (regista/director) | Nicola Maccanico

    21.30 Red Carpet – RAMONA (PC)

    Andrea Bagney (regista/director) | Cast: Lourdes Hernandez | Antonio Pedrosa (produttore/producer)

    Le conferenze stampa in Sala Petrassi saranno trasmesse anche in live streaming/Press Conferences in the Sala Petrassi will also be streamed live:

    - www.youtube.com/user/romacinemafest/

    - www.facebook.com/romacinemafest

    ALICE NELLA CITTÀ

    11.30 Proiezione stampa/Press Screening – SIGNS OF LOVE 98’ – Sala Sinopoli

    12.40 Red Carpet – SIGNS OF LOVE – Auditorium Parco Della Musica

    Clarence Fuller (regista/director) | Cast: Dylan Penn, Hopper Penn, Zoë Bleu

    13.00 Conferenza stampa/Press Conference – SIGNS OF LOVE – Sala Petrassi

    Clarence Fuller (regista/director) | Cast: Dylan Penn, Hopper Penn, Zoë Bleu

    15.00 Conferenza stampa – PRIMADONNA – Casa Alice
    Marta Savina (regista/director)| Cast: Claudia Gusmano, Dario Aita | Virginia Valsecchi (produttore/producer), Samanta Antonnicola (produttore/producer), Davide Novelli (distributore/distributor), Malcom Pagani (produttore/producer), Antonio Adinolfi (distributore/distributor)

    15.30 Photocall – PRIMADONNA - Casa Alice

    Marta Savina (regista/director)| Cast: Claudia Gusmano, Dario Aita | Virginia Valsecchi (produttore/producer), Samanta Antonnicola (produttore/producer), Davide Novelli (distributore/distributor), Malcom Pagani (produttore/producer), Antonio Adinolfi (distributore/distributor)

    15.45 Red Carpet SIGNS OF LOVE – Auditorium Conciliazione

    Clarence Fuller (regista/director) | Cast: Dylan Penn, Hopper Penn, Zoë Bleu

    16.00 Proiezione/Screening – SIGNS OF LOVE 98’ – Auditorium Conciliazione

    19.30 Red Carpet – THE LAND OF DREAMS

    Nicola Abbatangelo (regista/director) | Cast: Caterina Shulha, George Blagden, Marina Rocco, Stefano Fresi | Fabrizio Mancinelli (compositore/composer)

    20.00 Photocall – THE LAND OF DREAMS

    Nicola Abbatangelo (regista/director) | Cast: Caterina Shulha, George Blagden, Marina Rocco, Stefano Fresi | Fabrizio Mancinelli (compositore/composer)

    20.30 Proiezione/Screening – THE LAND OF DREAMS 110’ – Teatro Studio Gianni Borgna

    21.00 Proiezione Stampa/Press Screening – IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA – Cinema Giulio Cesare Sala 3

    20.45 Red Carpet – PRIMADONNA – Auditorium Conciliazione

    Marta Savina (regista/director) | Cast: Claudia Gusmano, Dario Aita, Francesco Colella, Manuela Ventura, Thony, Gaetano Aronica, Maziar Firouzi, Paolo Pierobon, Francesco Giulio Cerilli | Virginia Valsecchi (produttore/producer), Laura Mirabella (produttore/producer), Lucy De Crescenzo (distributore/distributor)

    21.00 Proiezione/Screening – PRIMADONNA 100’ – Auditorium Conciliazione

    ALTRI EVENTI DELLA FESTA/OTHER EVENTS OF THE FEST

    10:00 Panel – LA VALORIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE INDIPENDENTE A ROMA E NEL LAZIO – Spazio Lazio, Terra di cinema

    11:30 Conferenza Stampa/Press Conference – PREMIO/AWARD “DONATELLA COLASANTI E ROSARIA LOPEZ” – Spazio Lazio, Terra di cinema

    14:15 Convegno/Meeting CINEMA & IMPRESA – Spazio Lazio, Terra di cinema

    Con/With Vittorio Cecchi Gori, Ludovico Cantisani, Fabio Saccuzzo, Gianfranco Passalacqua, Gloria Giorgianni, Manuela Tempesta, Marco S. Puccioni, Lucy de Crescenzo, Silla Simonini, Giuditta Godano

    16:00 Presentazione/Presentation – OFFICINA PASOLINI. NON PER ARRIVARE MA PER RESTARE – Spazio Lazio, Terra di cinema

    17:30 Presentazione/Presentation – LAZIO E IL CINEMA: STORIE, LUOGHI E STAR NELLA NUOVA GUIDA DI REPUBBLICA – Spazio Lazio, Terra di cinema

    Con/With Giovanna Pugliese, Giuseppe Cerasa

    FESTA DEL CINEMA DI ROMA

    13|23 ottobre 2022

    IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 18 OTTOBRE

    L’ombra di Caravaggio alla Festa del Cinema di Roma: Michele Placido firma il suo nuovo film da regista

    Il regista Joe Wright protagonista del Paso Doble “M. – La serie” assieme agli sceneggiatori Stefano Bises e Davide Serino

    Luca Guadagnino presenta The Sheltering Sky di Bernardo Bertolucci

    Nel Concorso Progressive Cinema le proiezioni di Ramona e Alam, opere prime di Andrea Bagney e Firas Khouri

    Al via la collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne: in programma La ragazza ha volato di Wilma Labate

    L’ombra di Caravaggio sarà presentato domani, martedì 18 ottobre, alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma: il pubblico potrà assistere all’anteprima del nuovo film di Michele Placido a partire dalle ore 21.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Per raccontare la vita di Michelangelo Merisi da una prospettiva inedita, il regista, alla sua quattordicesima opera, inventa un personaggio, quello dell’Ombra (Garrel): un investigatore che spia il pittore per conto di Paolo V e deve verificare la sua ortodossia. Il Caravaggio di Placido non è solo una rockstar ante litteram e un genio maledetto, ma anche un ribelle contro un potere che non può accettare la sua urgenza di verità.

    Alle ore 18.30, nella stessa, la sezione Freestyle ospiterà la proiezione de La California di Cinzia Bomoll. La California è un pezzo di campagna tra la via Emilia e il West, fatto di tanti microcosmi che s’incastrano in una collettività vera e vissuta, viscerale, ironica, emiliana. Scritto dalla regista insieme a Piera degli Esposti (voce narrante, al suo ultimo film), il film mescola facce, tipi, atmosfere, gioca sulla surreale leggerezza di una comunità nella quale possono convivere personaggi eccentrici come Nina Zilli e Angela Baraldi, Vito, Lodo Guenzi, Andrea Roncato e persino il mito del cinema cileno Alfredo Castro.

    Nella stessa sezione, alle ore 20.30 presso il MAXXI, sarà presentato Trained to See – Three Women and the War di Luzia Schmid. Durante la Seconda guerra mondiale, per la prima volta tre donne americane furono fotoreporter ufficiali sul fronte europeo: Martha Gellhorn, Margaret Bourke-White e Lee Miller. La regista ricostruisce tre vite parallele attingendo a materiale spesso inedito, di grandissima drammaticità e qualità visiva, che riguarda soprattutto la liberazione dei lager di Ravensbrück, Buchenwald e Dachau, e la sconfitta della Germania.

    As bestas di Rodrigo Sorogoyen sarà presentato alle ore 19 presso la Sala Petrassi nella sezione Best of 2022. Nel film, una coppia di coniugi francesi si è trasferita nella campagna della Galizia per praticare agricoltura ecoresponsabile e aprire un agriturismo. I locali, soprattutto i nerboruti fratelli della fattoria confinante, non li amano, e quando i francesi votano contro l’installazione di pale eoliche, scoppiano le ostilità.

    Due i titoli del Concorso Progressive Cinema. Alle ore 18 il Teatro Studio Gianni Borgna ospiterà la proiezione di Alam opera prima di Firas Khoury, che realizza un film su temi universali come l’amore, l’amicizia, la lotta contro le ingiustizie, la ricerca della propria identità e i conflitti generazionali in un contesto dove l’affermazione dei giovani palestinesi è negata da una tragedia che dura dal 1948. Alle ore 22, presso la Sala Petrassi sarà la volta di Ramona di Andrea Bagney che realizza, con la sua opera prima, una commedia romantica che si snoda tra chiacchiere, passeggiate e nevrosi, trascinata dalla protagonista Lourdes Hernandez.

    Joe Wright, l’acclamato regista di Orgoglio e pregiudizio, Espiazione e L’ora più buia, sarà ospite della Festa domani, martedì 18 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Petrassi, assieme agli sceneggiatori Stefano Bises e Davide Serino per il Paso Doble “M. – La serie”. I tre presenteranno al pubblico il progetto di “M. Il figlio del secolo”, la nuova serie Sky Original, prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Pathé. “M. Il figlio del secolo” è un adattamento dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati, bestseller internazionale vincitore del Premio Strega. Le riprese della serie inizieranno nelle prossime settimane presso i Cinecittà Studios di Roma.

    Alle ore 20.30 presso il Ferrero Cinema Adriano, il programma della sezione Storia del Cinema dedicherà un omaggio al maestro Bernardo Bertolucci con la proiezione di uno dei suoi capolavori, The Sheltering Sky (Il tè nel deserto), in collaborazione con la Fondazione Bernardo Bertolucci. La proiezione sarà introdotta dal cineasta Luca Guadagnino.

    Alla Casa del Cinema (ore 17.45 Sala Cinecittà) sarà presentata la versione restaurata de L’anatra all’arancia di Luciano Salce, a cent’anni dalla nascita del grande regista. Sul palco a presentare il film ci sarà Ricky Tognazzi. Nella sezione Absolute Beginners, alle ore 21.30 presso la Sala Cinecittà, sarà presentato Morte di un matematico napoletano, l’esordio cinematografico di Mario Martone. Uscito in sala nel 1992, il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il David di Donatello e il Nastro d’argento come miglior regista esordiente e il Leone d’argento – Gran premio della giuria. Il regista sarà in sala a introdurre la proiezione. Fra i documentari della sezione Storia del Cinema, sarà presentato alle ore 20.15 Il sogno di una cosa di Leonardo Ferrari Carissimi che racconta la teoria del pittore Giuseppe Zigaina sulla morte del suo amico Pasolini come esito di un progetto artistico. Il mistero della morte di Pier Paolo Pasolini sarà approfondito da un secondo documentario, Pasolini, cronologia di un delitto politico, in programma venerdì 21 ottobre nella stessa sezione: il regista Paolo Fiore Angelini ricostruisce, attraverso testimonianze e materiale d'archivio visivo, la vera vicenda dell’assassinio del grande artista. Per la retrospettiva a cura di Mario Sesti dal titolo “Ms. Woodward & Mr. Newman”, si terranno The Hustler di Robert Rossen (ore 11) e Hud di Martin Ritt (ore 15.30), mentre alle ore 18.30 e alle ore 21 saranno proiettati in replica The Fugitive Kind di Sidney Lumet e, nuovamente, The Hustler di Robert Rossen (Sala Kodak). La stessa sala ospiterà altri titoli in replica: alle ore 15 L’estate di Joe, Liz e Richard di Sergio Naitza e alle ore 17 il terzo episodio di The Last Movie Stars di Ethan Hawke.

    MediCinema incontra la diciassettesima edizione della Festa del Cinema con due anteprime nazionali presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Per il sesto anno consecutivo, infatti, la sala MediCinema dell’ospedale romano – situata all’ottavo piano, ala A – è una delle sedi dislocate della Festa. Le proiezioni sono un’occasione, per i degenti e i loro accompagnatori, di partecipare a un evento speciale e incontrare i membri del cast che presenteranno i film e saluteranno il pubblico. Si inizia domani, martedì 18 ottobre alle ore 16, con l’anteprima di Astolfo di Gianni Di Gregorio.

    Alle ore 11 al Teatro Studio Gianni Borgna si terrà il convegno a ingresso gratuito organizzato da Nuovo Imaie dal titolo “Direttiva Copyright: la remunerazione della creatività sul web. Artisti e autori insieme verso un accordo collettivo”. All’incontro parteciperanno Barbara Bettelli (legale di Apa), Benedetto Habib (Presidente Unione Produttori di Anica), Andrea Miccicchè (Presidente Nuovo Imaie), Stefano Sardo (Presidente associazione 100autori), Gian Marco Tognazzi (attore, portavoce Nuovo Imaie). L’incontro sarà moderato da Alvaro Moretti, vice direttore de Il Messaggero.

    Alle ore 15 nella stessa sala si terrà un evento a ingresso gratuito organizzato dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, in occasione della presentazione del cortometraggio “Metamorfosi: un canto del mare”, introdotto dal regista Giovanni Pellegrini. La narrazione del corto parte dall’attività di ADM di individuazione e recupero delle imbarcazioni abbandonate a Lampedusa dai migranti. Le imbarcazioni da cui è possibile recuperare il legname vengono successivamente devolute al laboratorio di liuteria della Casa di reclusione di Milano Opera, all’interno del quale i detenuti realizzano strumenti musicali. Il progetto “Metamorfosi” sarà spiegato in una tavola rotonda moderata da Fabio Tamburini (direttore de Il Sole 24 Ore) alla quale interverranno: Pietro Curzio (Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione), Carlo Renoldi (Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria), Marcello Minenna (Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli), Arnoldo Mosca Mondadori (Presidente della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti), Roberto Occhiuto (Presidente Regione Calabria), Filippo Mannino (Sindaco di Lampedusa e Linosa) e Nicola Piovani (Compositore e Direttore d’orchestra).

    Al MAXXI alle ore 15.30 si terrà il convegno dedicato ai distributori cinematografici della serie “Dialoghi sul futuro del cinema italiano”: sul palco ci saranno Luigi Lonigro (01 Distribution), Antonio Medici (BIM Distribuzione), Andrea Occhipinti (Lucky Red), Massimiliano Orfei (Vision Distribution), Massimo Proietti (Universal Pictures International Italy). L’incontro sarà moderato da Piera Detassis.

    Saranno incentrate sul tema della violenza maschile contro le donne le due proiezioni cinematografiche organizzate il 18 e il 23 ottobre al MAXXI dalla Festa del Cinema di Roma e da Alice nella Città in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne. Domani, martedì 18 ottobre, alle ore 17 sarà proiettato La ragazza ha volato di Wilma Labate. Il film racconta la storia di Nadia, un’adolescente scomoda che cresce in solitudine a Trieste, città di confine tra tante culture. Vittima di un abuso, la ragazza decide di non denunciare, ma fa comunque una scelta potente di autodeterminazione. A introdurre i temi della pellicola con la regista ci saranno la presidente della Casa Internazionale delle Donne, Maura Cossutta, e la ginecologa e presidente dell’associazione ‘Vita di Donna’, Elisabetta Canitano.

    In collaborazione con Fondazione Cinema per Roma, la Festa torna presso il Nuovo Carcere di Rebibbia coinvolgendo nuovamente il pubblico dei cittadini liberi e la popolazione reclusa con la proiezione de Il principe di Roma, film della sezione Grand Pubblic che verrà proiettato alle ore 15.30.

    Numerose le repliche presso il Cinema Giulio Cesare: in sala 1 sarà possibile vedere Il maledetto di Giulio Base (ore 16) e Alam di Firas Khoury (ore 18.30); in sala 3 saranno proiettati Il Principe di Roma di Edoardo Falcone (ore 16.30), La California di Cinzia Bomoll (ore 19) e L’ombra di Caravaggio di Michele Placido (ore 22); in sala 5 ci saranno Life Is (Not) A Game di Antonio Valerio Spera (ore 17), As bestas di Rodrigo Sorogoyen (ore 19.30) e Ramona di Andrea Bagney (ore 22.30); in sala 7, infine, si terrà il programma di proiezioni Enrico Cattaneo / Rumore Bianco di Francesco Clerici e Ruggero Gabbai e Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza di Elisabetta Sgarbi (ore 16) e il documentario 75 – Biennale Ronconi Venezia di Jacopo Quadri (ore 21).

    La collaborazione tra la Festa del Cinema e le sale AGIS e ANEC si sposta presso il Lux, con le proiezioni di Daniel Pennac: Ho visto Maradona! di Ximo Solano (ore 17.30), Astolfo di Gianni Di Gregorio (ore 19.30) presentato in sala dall’attore Alberto Testone, e Django, la serie di Francesca Comencini.

    La selezione di film in programma al Cinema Nuovo Sacher prevede per il 18 ottobre i seguenti film: Houria (ore 16), Foudre (ore 18.15), Il Colibrì (ore 21).

    Scena ospiterà la replica di Louis Armstrong Black & Blues alle ore 18.30, mentre alle ore 21 sarà la volta di Dario Fo: L’ultimo Mistero Buffo, con un’introduzione del regista Gianluca Rame.

    Il Teatro Palladium, storica sala romana, oggi di proprietà dell’Università Roma Tre, proietterà alle ore 20.30 il film Life Is (Not) A Game di Antonio Valerio Spera.

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..