ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    César 2024 - 'Anatomia di una caduta' e 'The Animal Kingdom' in testa alle nomination


    25/01/2024 - La 49esima edizione dei più importanti premi del cinema francese si terrà a Parigi il 23 febbraio. Il candidato ufficiale della Francia agli Oscar, La Passion de Dodin Bouffant di Trần Anh Hùng, ha ottenuto tre candidature, una sola per Oppenheimer di Christopher Nolan (che però avrà il premio alla carriera). In gara anche Marion Cotillard per Little Girl Blue

    Di seguito le NOMINATION ai César 2024:

    Miglior film

    Anatomia di una caduta, prodotto da Marie-Ange Luciani, David Thion, diretto da Justine Triet

    Chien de la casse, prodotto da Anais Bertrand, diretto da Jean-Baptiste Durand

    Je verrai toujours vos visages, prodotto da Hugo Selignac, Alain Attal, diretto da Jeanne Herry

    Le Procès Goldman, prodotto da Benjamin Elalouf, diretto da Cédric Kahn

    The Animal Kingdom, prodotto da Pierre Guyard, diretto da Thomas Cailley

    Miglior regista

    Justine Triet per Anatomia di una caduta

    Catherine Breillat per L’Été Dernier

    Jeanne Herry per Je verrai toujours vos visages

    Cédric Khan per Le Procès Goldman

    Thomas Cailley per The Animal Kingdom

    Miglior attrice

    Marion Cotillard per Little Girl Blue

    Léa Drucker per L’Été Dernier

    Virginie Efira per Il coraggio di Blanche

    Hafsia Herzi per The Rapture

    Sandra Hüller per Anatomia di una caduta

    Miglior attore

    Romain Duris per The Animal Kingdom

    Benjamin Lavernhe per L’Abbé Pierre – Une vie de combats

    Melvil Poupaud per Il coraggio di Blanche

    Raphaël Quenard per Yannick – La rivincita dello spettatore

    Arieh Worthalter per Le Procès Goldman

    Miglior attrice non protagonista

    Leïla Bekhti per Je verrai toujours vos visages

    Galatea Bellugi per Chien de la casse

    Élodie Bouchez per Je verrai toujours vos visages

    Adèle Exarchopoulos per Je verrai toujours vos visages

    Miou Miou per Je verrai toujours vos visages

    Miglior attore non protagonista

    Swann Arlaud per Anatomia di una caduta

    Anthony Bajon per Chien de la casse

    Arthur Harari per Le Procès Goldman

    Pio Marmaï per Yannick – La rivincita dello spettatore

    Antoine Reinartz per Anatomia di una caduta

    Miglior attrice esordiente

    Céleste Brunnquell per La fille de son père

    Kim Higelin per Le Consentementement

    Suzanne Jouannet per La Voie Royale

    Rebecca Marder per Grand Expectations

    Ella Rumpf per Le Théorème de Marguerite

    Miglior attore esordiente

    Julien Frison in Le Théorème de Marguerite

    Paul Kircher per The Animal Kingdom

    Samuel Kircher per L’Été Dernier

    Ivilo Machado-Graner per Anatomia di una caduta

    Raphaël Quenard per Chien de la casse

    Miglior sceneggiatura originale

    Justine Triet, Arthur Harari per Anatomia di una caduta

    Jean-Baptiste Durand per Chien de la casse

    Jeanne Herry per Je verrai toujours vos visages

    Nathalie Hertzberg, Cédric Kahn per Le Procès Goldman

    Thomas Cailley, Pauline Munier per The Animal Kingdom

    Miglior sceneggiatura non originale

    Valerie Donzelli, Audrey Diwan per Il coraggio di Blanche

    Vanessa Filho per Le Consentement

    Catherine Breillat per L’Été Dernier

    Miglior colonna sonora originale

    Gabriel Yared per Il coraggio di Blanche

    Delphine Malaussena per Chien de la casse

    Vitalic per Disco Boy

    Andrea Laszlo de Simone per The Animal Kingdom

    Guillaume Roussel per I tre moschettieri (Parte 1: D’Artagnan / Parte 2: Milady)

    Miglior sonoro

    Julien Sicart, Fanny Martin, Jeanne Delplancq, Olivier Goinard per Anatomia di una caduta

    Remi Daru, Guadalupe Cassius, Loic Prian, Marc Doisne per Je verrai toujours vos visages

    Erwan Kerzanet, Sylvian Malbrant, Olivier Guillaume per Le Procès Goldman

    Fabrice Osinkski, Raphael Sohier, Matthieu Fichet, Niels Barletta per The Animal Kingdom

    David Rit, Gwennole le Borgne, Oliver Touche, Cyril Holtz, Niels Barletta per I tre moschettieri (Parte 1: D’Artagnan / Parte 2: Milady)

    Miglior fotografia

    Slivion Beaufils per Anatomia di una caduta

    Jonathan Ricquebourg per La passion de Dodin Bouffant

    Patrick Ghiringhelli per Le Procès Goldman

    Davio Cailley per The Animal Kingdom

    Nicolas Bolduc per I tre moschettieri (Parte 1: D’Artagnan / Parte 2: Milady)

    Miglior montaggio

    Laurent Sénéchal per Anatomia di una caduta

    Francis Vesin per Je verrai toujours vos visages

    Valérie Loiseleux per Little Girl Blue

    Yann Dedet per Le Procès Goldman

    Lilian Corbeille per The Animal Kingdom

    Migliori costumi

    Jürgen Doering per Jeanne Du Barry – La Favorita del Re

    Pascaline Chavanne per Mon Crime – La colpevole sono io

    Tran Nu Yên Khê per La passion de Dodin Bouffant

    Ariane Daurat per The Animal Kingdom

    Thierry Delettre per I tre moschettieri (Parte 1: D’Artagnan / Parte 2: Milady)

    Miglior scenografia

    Emmanuelle Ouplay per Anatomia di una caduta

    Angelo Zamparutti per Jeanne Du Barry – La Favorita del Re

    Toma Baquéni per La passion de Dodin Bouffant

    Julia Lemaire per The Animal Kingdom

    Stéphane Taillasson per I tre moschettieri (Parte 1: D’Artagnan / Parte 2: Milady)

    Miglior effetti visivi

    Thomas Duval per Acide

    Lise Fischer, Cédric Fayolle per La Montagne

    Cyrille Bonjean, Bruno Sommier, Jean-Louis Autret per The Animal Kingdom

    Olivier Cauwet per I tre moschettieri (Parte 1: D’Artagnan / Parte 2: Milady)

    Léo Ewald per Vermines

    Miglior cortometraggio

    L’Attente, diretto da Alice Douard, prodotto da Marie Boitard, Alice Douaro

    Bolero, diretto da Nans Laborde-Jourdaa, prodotto da Margaux Lorier

    Rapide, diretto da Paul Rigoux, prodotto da Anne Luthaud

    Les Silencieux diretto da Basile Vuillemin, prodotto da Thomas Guent Ch

    Miglior film d’animazione

    Manodopera diretto da Alain Ughetto, prodotto da Alexandre Cornu, Jean-François Le Corre, Mathieu Courtois

    Linda e il pollo, diretto da Chiara Malta, Sébastien Laudenbach, prodotto da Marc Irmer, Emmanuel-Alain Raynal, Pierre Baussaron

    Mars Express diretto da Jérémie Périn, prodotto da Didier Creste

    Miglior documentario

    Atlantic Bar diretto da Fanny Molins, prodotto da Chloé Servel, Nicolas Tiry

    Les Filles d’Olfa diretto da Kaouther Ben Hania, prodotto da Nadim Cheikhrouha

    Little Girl Blue diretto da Mona Achache, prodotto da Laetitia Gonzalez, Yaël Fogiel

    Notre corps diretto da Claire Simon, prodotto da Kristina Larsen

    Sur l’Adamant diretto da Nicolas Philibert, prodotto da Miléna Poylo, Gilles Sacuto, Céline Loiseau

    Miglior opera prima

    Bernadette diretto da Léa Domenach, prodotto da Antoine Rein, Fabrice Goldstein

    Chien de la casse diretto da Jean-Baptiste Ourand, prodotto da Anaïs Bertrand

    The Rapture diretto da Iris Kaltenbäck, prodotto da Alice Bloch, Thierry de Clermont-Tonnerre

    Vermines diretto da Sébastien Vanicek, prodotto da Harry Tordjman

    Vincent doit mourir diretto da Stephan Casting, prodotto da Thierry Lounas, Claire Bonnefoy

    Miglior film straniero

    Rapito diretto da Marco Bellocchio

    Foglie al vento diretto da Aki Kaurismaki

    Oppenheimer diretto da Christopher Nolan

    Perfect Days diretto da Wim Wenders

    La natura dell’amore diretto da Monia Chokri

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..