ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre 2024) - Daily Program - 28 Agosto

    Sigourney Weaver, Leone d’Oro alla carriera. La consegna del riconoscimento oggi, mercoledì 28 agosto, durante la Cerimonia di apertura.


    28/08/2024 - Daily Program - Pubblico e Accreditati:

    https://www.labiennale.org/it/cinema/2024/programma-cinema-2024-pubblico?date=2024-08-28

    https://www.labiennale.org/it/cinema/2024/programma-cinema-2024-accreditati?date=2024-08-28


    Leone d’oro alla carriera

    È stato attribuito all’iconica attrice americana Sigourney Weaver (Alien, Ghostbusters, Gorilla nella nebbia, Avatar, Il maestro giardiniere) il Leone d’Oro alla carriera della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2024).

    La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, presieduto da Pietrangelo Buttafuoco, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera.

    Dichiarazione di Sigourney Weaver

    “Sono davvero onorata di ricevere il Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia – ha dichiarato Sigourney Weaver nell'accettare la proposta –. Questo premio è un privilegio che condivido con tutti i registi e collaboratori con cui ho lavorato nel corso degli anni. Accetto con orgoglio questo riconoscimento, che celebra anche tutti coloro che hanno contribuito a dare vita a questi film”.

    Dichiarazione di Alberto Barbera

    Il Direttore Alberto Barbera ha dichiarato: “Ha poche rivali un’attrice del calibro di Sigourney Weaver. Forte di un’importante formazione teatrale, ha conquistato il grande pubblico cinematografico con Alien, di Ridley Scott, diventando in breve una figura emblematica degli anni '80, nel corso dei quali ha coniato l’immagine di un’eroina senza precedenti per il genere d'azione, capace di reggere vittoriosamente il confronto con i modelli maschili che fino a quel momento avevano dominato nel cinema epico e avventuroso. Non contenta di aver aperto la strada a numerose altre epigone, l’attrice ha proseguito nella ricerca incessante di una propria identità costantemente rimessa in discussione, attraverso scelte che spaziano dal film di genere alla commedia, dal cinema d’autore a quello per bambini, sfuggendo alle etichette che l’avrebbero voluta confinata all’icona vittoriosa del periodo reaganiano. Nel ruolo di autentica collaboratrice piuttosto che di semplice strumento plasmabile dalle mani di un regista, ha contribuito al successo dei film di James Cameron, Paul Schrader, Peter Weir, Michael Apted, Roman Polanski, Ivan Reitman, Mike Nichols, Ang Lee e molti altri, riuscendo ogni volta a imprimere alla propria carismatica presenza il segno indelebile di una figura complessa, talvolta contradditoria, sempre autentica. Dotata di un grande temperamento, capace di muoversi con delicatezza ma senza fragilità, ha imposto un’immagine di donna sicura e determinata, dinamica e tenace, non senza lasciar trapelare, con sfumature sempre diverse, una sensibilità femminile di intenso magnetismo.

    Il Leone d’Oro alla carriera è il doveroso riconoscimento a una star che ha saputo costruire ponti fra il cinema d’autore più sofisticato e i film che dialogano con il pubblico in forma schietta e originale, senza mai rinunciare a essere se stessa”.

    Nota biografica
    Sigourney Weaver è un’attrice tre volte candidata all'Oscar e vincitrice di un BAFTA e di un Golden Globe, che ha saputo creare una serie di personaggi memorabili, sia drammatici che comici, che vanno dalla Ripley di Alien, alla Dian Fossey di Gorilla nella nebbia fino alla Gwen/Tawny di Galaxy Quest. Nel corso degli anni, ha ottenuto il plauso del pubblico e guadagnato consensi come una delle attrici più versatili sia sul palco, sia sullo schermo.

    Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sono stati presentati in anteprima i seguenti film interpretati da Sigourney Weaver: Aliens- Scontro finale (1986) di James Cameron, Dave – Presidente per un giorno (1993) di Ivan Reitman, Infamous – Una pessima reputazione (2006) di Douglas McGrath, Master Gardener – Il maestro giardiniere (2022) di Paul Schrader.

    Nata e cresciuta a New York, Sigourney Weaver si è laureata alla Stanford University e ha conseguito un master presso la Yale School of Drama. Ha fatto il suo debutto cinematografico nel film di grande successo di Ridley Scott del 1979, Alien. Successivamente ha ripreso il ruolo del maresciallo Ripley in Aliens – Scontro finale del 1986 di James Cameron. La sua interpretazione le è valsa la nomination all'Oscar e al Golden Globe come migliore attrice. Nel 1992, ha riportato in vita Ripley in Aliens 3 di David Fincher, che ha anche coprodotto, e nel 1997 ha recitato e coprodotto Alien – La clonazione per la regia di Jean-Pierre Jeunet.

    Nel 1984 ha interpretato Dana Barrett in Ghostbusters di Ivan Retiman, al fianco di Bill Murray e Dan Aykroyd, e nel 1988 sia la primatologa Dian Fossey in Gorilla nella nebbia di Michael Apted, sia Katharine Parker nella commedia di Mike Nichols Una donna in carriera. Queste due interpretazioni le sono valse la nomination all'Oscar e ha ottenuto il Golden Globe sia come migliore attrice, sia come migliore attrice non protagonista. Successivamente, ha recitato nel 1989 in Ghostbusters II, diretto da Ivan Reitman, nuovamente al fianco di Bill Murray e Dan Aykroyd. Altri sue interpretazioni includono Uno scomodo testimone (1981) con William Hurt, Un anno vissuto pericolosamente (1982) di Peter Weir, con Mel Gibson e Linda Hunt, 1492 – La conquista del Paradiso (1992) di Ridley Scott e Dave – Presidente per un giorno (1993) di Ivan Reitman.

    Nel 1997 è nel cast di Tempesta di ghiaccio di Ang Lee, film acclamato dalla critica. La sua interpretazione le è valsa un BAFTA Award, una nomination al Golden Globe e una nomination allo Screen Actors Guild come migliore attrice non protagonista. In seguito ha fornito un’importante performance in La mappa del mondo (1999), il dramma di Scott Elliott basato sul romanzo di Jane Hamilton, che le è valso il plauso della critica e una nomination ai Golden Globe come migliore attrice. Sempre nel 1999 è apparsa nella commedia di fantascienza Galaxy Quest, diretta da Dean Parisot, insieme a Tim Allen e Alan Rickman. La commedia ha avuto un ottimo plauso del pubblico grazie al suo talento comico e il film si è rivelato un successo del Natale 1999.

    Nel 2008 ha prestato la sua voce per il film della Pixar Wall-E e anche per il film d’animazione Le avventure del topino Despereaux (2008) con Matthew Broderick, Dustin Hoffman ed Emma Watson. Nel dicembre 2009 ha recitato nell’opera di James Cameron Avatar, che è diventato il film con il maggior incasso di tutti i tempi. Quest’ultimo ha vinto un Golden Globe come miglior film e una nomination all'Oscar sempre come miglior film.

    Altri crediti includono Benvenuti a Cedar Rapids (2011) di Drew Goddard e Miguel Arteta, Paul (2011), Quella casa nel bosco (2012), Vamps (2012) di Amy Heckerling e Humandroid (2015) di Neil Blomkamp. Nel dicembre 2016, ha recitato in Sette minuti dopo la mezzanotte di Focus Features al fianco di Liam Neeson, Felicity Jones e l'esordiente Lewis MacDougall, seguito da Nemesi della Lionsgate con Michelle Rodriguez diretto da Walter Hill nel 2016.

    In televisione, Weaver ha ricevuto nomination agli Emmy, allo Screen Actors' Guild e ai Golden Globe per il ruolo di Mary Griffith in Prayers for Bobby della Lifetime, che è stato anche nominato agli Emmy come miglior film per la televisione. Nel 2012, è apparsa nella miniserie Political Animals di USA Network, per la quale ha ricevuto una nomination ai SAG, ai Golden Globe e agli Emmy. È apparsa anche nella serie Marvel The Defenders, uscita in tutto il mondo su Netflix nell'agosto 2017.

    Inoltre, ha recitato in Un anno con Salinger di Philippe Falardeau, che ha aperto il Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2020. Nel 2022, Weaver ha recitato in Avatar - La via dell’acqua, che è stato nominato come miglior film agli Oscar 2023. Nel 2023, ha recitato ne Il maestro giardiniere di Paul Schrader, al fianco di Joel Edgerton e in Ascolta i fiori dimenticati di Amazon Studios, di cui è stata anche produttrice esecutiva.

    Tra i suoi prossimi ruoli, reciterà nella black comedy Dust Bunny al fianco di Mads Mikkelsen e in The Gorge al fianco di Miles Teller e Anya Taylor-Joy.

    Fonte: https://www.labiennale.org/it/news/sigourney-weaver-leone-d%E2%80%99oro-alla-carriera

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..